SMITHSONIAN OPEN ACCESS: Lo Smithsonian Institution sceglie CC0 per rilasciare più di 2,8 milioni di immagini digitali 2D e 3D

Reference: Craig Fildes / CC BY-NC-ND 2.0 Il 25 febbraio 2020, lo Smithsonian Institution, uno dei più grandi istituti di ricerca del mondo con annesso un importante museo, ha presentato il progetto “Smithsonian Open Access”, un’iniziativa che riguarda 2,8 milioni di immagini digitali 2D e 3D e quasi due secoli di dati, che l’ente ha reso … Read More “SMITHSONIAN OPEN ACCESS: Lo Smithsonian Institution sceglie CC0 per rilasciare più di 2,8 milioni di immagini digitali 2D e 3D”

Benvenuto 2020!

Foto di jakeandlindsay scattata il 13 marzo 2011 e caricata su Flickr con licenza Creative Commons, Attribuzione 2.0 L’inizio dell’anno è sempre una buona occasione per progettare il futuro! Anche CC ha in serbo una serie di obiettivi da raggiungere nel 2020, tra i quali i più importanti sono:    aggiungere altre tipologie di contenuti su … Read More “Benvenuto 2020!”

“CC Search Browser Extension”: la nuova estensione di CC Search per browser lanciata da Creative Commons

Cari Commoners, di recente Creative Commons ha rilasciato una nuova estensione di CC Search. Pubblichiamo di seguito la traduzione del post originale affinchè possiate usufruire di “CC Search Browser Extension” e contribuire con i vostri feedback al miglioramento degli strumenti CC!    Presentazione dell’estensione CC Search per browser Mayank Nader 6 gennaio 2020 Questo articolo … Read More ““CC Search Browser Extension”: la nuova estensione di CC Search per browser lanciata da Creative Commons”

“La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale”: volume pubblicato con licenza Creative Commons

Segnaliamo che il volume “La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale”, a cura del prof. Roberto Caso ed edito da Ledizioni – The Innovative LEDIpublishing Company, è disponibile in formato pdf  (ebook) con licenza CC-BY-SA sul sito Ledizioni.it. E’ interessante sottolineare che la scelta dell’editore è stata quella di rilasciare la … Read More ““La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale”: volume pubblicato con licenza Creative Commons”

Auguri di Buone Feste dal Capitolo italiano di Creative Commons

Foto di Rüveyde, Merry Christmas and happy holidays to everyone. (November 2016). Shot with Konica Autoreflex TC., 50 mm hexanon lens. Agfa 400, 35 mm film. Caricata il 24 dicembre 2016su Fickr con licenza Creative Commons, Attribuzione, Non Commerciale Alcuni diritti sono riservati. Fotografia da noi modificata con l’aggiunta della scritta nel rispetto dei termini … Read More “Auguri di Buone Feste dal Capitolo italiano di Creative Commons”

Premiazione di WikiLovesMonuments Italia 2019 – Convegno sulla libertà di panorama

Oggi, 23 novembre 2019, dalle 9:30 a Palazzo Cisterna, con Wikimedia per la cerimonia di premiazione di #WikiLovesMonuments Italia 2019 e per un convegno sulla #libertàdipanorama con: 🔸 Antonella De Robbio, Coordinatore Gruppo di studio Associazione Italiana Biblioteche – AIB #OpenAccess e Pubblico Dominio – GOAPD 🔸Chiara Veninata, ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo … Read More “Premiazione di WikiLovesMonuments Italia 2019 – Convegno sulla libertà di panorama”

“Principi generali sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in Italia”: l’appendice all’adattamento italiano dei “CC Certificates” è a cura del Capitolo italiano.

Cari Commoners, siamo lieti di annunciare che il Capitolo italiano di Creative Commons ha curato la redazione del paragrafo “Principi generali sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in Italia”, un’appendice all’adattamento italiano dei “Creative Commons Certificates”. I “CC Certificates” sono un programma di corsi approfonditi sulle licenze CC e sull’open culture composti … Read More ““Principi generali sulla tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in Italia”: l’appendice all’adattamento italiano dei “CC Certificates” è a cura del Capitolo italiano.”

Annunciate le date del Creative Commons Global Summit 2020

Torna il CC Global Summit a Lisbona, Portogallo, dal 14 al 16 maggio 2020!Anche quest’anno centinaia di attivisti, sostenitori, educatori, avvocati, esperti in tecnologia e addetti ai lavori si riuniscono per dare vita ad un momento di ricerca, studio, dibattito, pianificazione e costruzione del futuro della comunità di Creative Commons.  Un evento da non perdere … Read More “Annunciate le date del Creative Commons Global Summit 2020”