Il Capitolo italiano di Creative Commons sottoscrive due lettere indirizzate alla World Intellectual Property Organization (WIPO)

World Intellectual Property Organization (WIPO) Headquarters Immagine di Ville Oksanen rilasciata con licenza CC BY-SA 2.0 Fonte Wikimedia Commons Cari Commoners, siamo lieti di comunicarvi che il Capitolo italiano di Creative Commons, insieme ad altre importanti organizzazioni provenienti da tutto il mondo, ha di recente sottoscritto due lettere aperte indirizzate alla WIPO (Organizzazione Mondiale per la Proprietà … Read More “Il Capitolo italiano di Creative Commons sottoscrive due lettere indirizzate alla World Intellectual Property Organization (WIPO)”

Audizione del Capitolo italiano presso il Senato della Repubblica Italiana sull’implementazione della direttiva 2019/790/EU (c.d. dir. Copyright)

Cari commoners, siamo felici di comunicarvi che ieri, 14 maggio 2020, il Capitolo italiano è stato audito al Senato per esprimere il proprio parere sulla trasposizione della direttiva 2019/790/EU (c.d. Copyright). Continuiamo a lavorare senza sosta per l’open culture!! Per guardare l’intervento completo del nostro Chapter lead, l’avv. Deborah De Angelis, clicca qui (minuto 3:42:58). … Read More “Audizione del Capitolo italiano presso il Senato della Repubblica Italiana sull’implementazione della direttiva 2019/790/EU (c.d. dir. Copyright)”

Approvata la risoluzione 8-00073 della Commisione Cultura della Camera che impegna il Governo a valutare interventi in favore della libera riproduzione e divulgazione di immagini di beni culturali pubblici, compresi quelli visibili dalla pubblica via, attraverso l’utilizzo delle licenze CC tipiche dell’Open Access

Foto di Kristina Alexanderson rilasciata con licenza CC By 2.0 Fonte Flickr Cari Commoners, abbiamo il piacere di comunicarvi un’ottima notizia per l’implementazione delle licenze CC in Italia! Il 5 maggio scorso, infatti, è stata approvata la risoluzione conclusiva 8-00073 “Misure di sostegno della cultura e dello spettacolo a contrasto degli effetti dell’epidemia Covid-19” della Commissione VII … Read More “Approvata la risoluzione 8-00073 della Commisione Cultura della Camera che impegna il Governo a valutare interventi in favore della libera riproduzione e divulgazione di immagini di beni culturali pubblici, compresi quelli visibili dalla pubblica via, attraverso l’utilizzo delle licenze CC tipiche dell’Open Access”

Intervista a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, su ilmanifesto.it

Immagine di Tim Adams rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0 Fonte Wikimedia Commons Cari Commoners, vi segnaliamo un’interessante intervista di Valentina Porcheddu a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, pubblicata su ilmanifesto.it il 28 aprile scorso. ll Museo Egizio, oltre ad essere il più antico museo al mondo interamente dedicato alla civiltà egizia, … Read More “Intervista a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, su ilmanifesto.it”

Intervista alla professoressa Lucie Guibault: cosa dovrebbero sapere gli scienziati sull’Open Access

Il presente articolo è la traduzione, a cura del Capitolo italiano CC, dell’articolo “Dr. Lucie Guibault on What Scientists Should Know About Open Access”, pubblicato il 27 marzo 2020 sul sito www.creativecommons.org Intervista alla professoressa Lucie Guibault: cosa dovrebbero sapere gli scienziati sull’Open Access di Victoria Heath e Brigitte Vézina 27 marzo 2020 In risposta … Read More “Intervista alla professoressa Lucie Guibault: cosa dovrebbero sapere gli scienziati sull’Open Access”

OPEN COVID PLEDGE: Impegnarsi a combattere il COVID-19 attraverso la condivisione di contenuti protetti

  Marchi e loghi del progetto Open Covid Pledge non sono rilasciati con licenza libera. Per approfondire gli usi consentiti cliccate qui. Creative Commons, insieme a giuristi, scienziati ed ingegneri di tutto il mondo, ha di recente preso parte ad un progetto volto ad offrire uno strumento concreto per la lotta al COVID-19.  L’intento dell’iniziativa, … Read More “OPEN COVID PLEDGE: Impegnarsi a combattere il COVID-19 attraverso la condivisione di contenuti protetti”

Adesso è il momento giusto per implementare politiche di open access – ecco perché!

Immagine di Rafabollas rilasciata con licenza CC BY SA 4.0 Fonte Wikipedia Il presente articolo è la traduzione, a cura del Capitolo italiano CC, dell’articolo “Now is the Time for Open Access Policies – Here’s why” pubblicato sul sito www.creativecommons.org il 19 marzo 2020. ADESSO E’ IL MOMENTO GIUSTO PER IMPLEMENTARE POLITICHE DI OPEN ACCESS … Read More “Adesso è il momento giusto per implementare politiche di open access – ecco perché!”

La risposta di Creative Commons all’emergenza causata dal COVID-19: interventi a tutela del personale e della comunità.

Immagine di Sergio Santos rilasciata con licenza CC BY 2.0 (http://nursingschoolsnearme.com/ image credit richiesta dall’autore) Il presente articolo è la traduzione, a cura del Capitolo italiano CC, dell’articolo “Creative Commons’ Response to COVID-19. Actions we are taking to protect our staff and community” pubblicato sul sito www.creativecommons.org La risposta di Creative Commons all’emergenza causata dal … Read More “La risposta di Creative Commons all’emergenza causata dal COVID-19: interventi a tutela del personale e della comunità.”

VERBALE DELL’ASSEMBLEA del CC Italian Chapter del 31 gennaio 2020

Immagine rilasciata con licenza CC0. Fonte:https://pxhere.com/en/photo/1434201 [La traduzione in inglese del presente verbale è disponibile qui.] Nel giorno 31 del mese di gennaio dell’anno 2020, alle ore 14:00 in Via dei Barucci n. 20 – 50127 Firenze – presso la sede dell’I.G.S.G. – CNR, si sono riuniti i membri individuali, il membro istituzionale e i … Read More “VERBALE DELL’ASSEMBLEA del CC Italian Chapter del 31 gennaio 2020”

EMERGENZA CORONAVIRUS: il Capitolo Italiano di Creative Commons aderisce a #iorestoacasa

File rilasciato con licenza Creative Commons BY-SA 4.0 Fonte:WikimediaCommons Immagine da noi modificata con l’aggiunta della scritta nel rispetto dei termini della licenza. (font “Aileron” rilasciato con licenza Creative Commons CC0 – Fonte: Fontlibrary.org)   Cari Commoners, nel rispetto delle indicazioni fornite dal DPCM del 9 marzo 2020 (http://www.governo.it/it/articolo/firmato-il-dpcm-9-marzo-2020/14276), anche il Capitolo italiano ha deciso … Read More “EMERGENZA CORONAVIRUS: il Capitolo Italiano di Creative Commons aderisce a #iorestoacasa”