[Community] artista non più con BeatPick - la musica è rimasta nostra

Riccardo Nobile riccardo.nobile a gmail.com
Ven 10 Ott 2008 19:12:23 CEST


Il giorno 10 ottobre 2008 18.48, Davide d'Atri <davide a beatpick.com> ha
scritto:

> che le cc non sono state pensate per quello che facciamo noi.. aspetta un
> attimo...
> questo è un link ad un video di Lessig che cita beatpick come un possibile
> modello per le licenze cc
> http://beatpick.com/newblog/2007/07/16/icommons-summit-2007/
> almeno lui potrà parlare o no? o ha parlato a vanvera? nel video si vede
> uno screenshot di beatpick durante la sua presentazione.
>


Davide, non credo che Lessig abbia mai letto il contratto di BeatPick.
Né penso che Lessig sia mai entrato nel merito delle osservazioni che ha
fatto Nicola.
Perdonami il bisticcio di parole ma qui fa testo solo il testo del vostro
contratto.


>
> comunque lasciamo perdere per un secondo la seconda parte delle tue
> considerazioni. poi magari ci torniamo con piacere.
> concentriamoci sulla tua frase:
> "ma puoi fare ancora tutto per la licenza (che non si risolverà mai e che
> non potrai mai revocare)."
>
> 1. l'artista già distribuiva in cc quindi è licenziante anche lui prima
> ancora di beatpick.
>

Non è rilevante.


>
> 2. dammi esempi pratici di cosa posso fare.
>

Spiegati meglio.


>
> 3. anche nel caso che qualcuno trovasse un mp3 dopo anni... come risale a
> beatpick?
>

Ah beh...Davide, se ragioni così il problema non si pone. :)))



>
> 4. e se anche risalisse a beatpick, mettiamo che ci chiedesse una licenza
> per utilizzo commerciale. potremmo noi vendergliela? no. quindi?
>

Se deve chiedere il permesso a voi e non ve lo chiede per qualsiasi motivo
(magari proprio perché non sa che deve chiedervelo) commette comunque un
illecito.




>
> 5. certamente potrebbe utilizzare la musica per scopo non commerciale. ma
> non dovrebbe certo chiedere il permesso a noi. la licenza gli da i permessi
> necessari.
>

Sì ma se invece la utilizza a scopo commerciale perchè conosce solo la cc-by
dell'artista?
Commette un illecito.
E se lui non sa che per utilizzare la musica deve essere licenziatario di
BeatPick e la utilizza per qualsiasi scopo (anche quelli consentiti dalla
stessa licenza di BeatPick!) commette un illecito comunque.


>
> possiamo rimanere su questi 5 punti. sono veramente molto interessato a
> capire il tuo punto di vista.
>

Credo che sia un punto di vista comune... se altri vogliono intervenire...ci
sono anche le faq in via di aggiornamento e spiegano chiaramente che la cc
non si revoca.


Saluti,
Riccardo
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://creativecommons.it/pipermail/community/attachments/20081010/c5ac61ca/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista community