Creative Commons e il Capitolo italiano di CC esprimono la propria posizione sul Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND)

Photo: Digital Economy, by Sun Zom, PDM, Flickr   Qualche settimana fa il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato il Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale 2022-2023 e le relative Linee guida per l’acquisizione, la condivisione e il riuso delle riproduzioni dei beni culturali in ambiente digitale. Sebbene il Piano rappresenti un passo importante … Read More “Creative Commons e il Capitolo italiano di CC esprimono la propria posizione sul Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND)”

Siglato protocollo tra il Garante Privacy e il Capitolo italiano di Creative Commons/Signed protocol between the Italian Privacy Authority and Creative Commons Italian Chapter

       Icon of a handshake, 3 December 2016, en:The Noun Project – David CC Attribution Unported 3.0 COMUNICATO STAMPA SEMPLIFICARE LE INFORMATIVE PRIVACY ATTRAVERSO IL METODO  “CREATIVE COMMONS” Protocollo tra Garante Privacy e Creative Commons Semplificare l’elaborazione delle informative privacy usando il metodo Creative Commons, il sistema attraverso il quale il contenuto e il … Read More “Siglato protocollo tra il Garante Privacy e il Capitolo italiano di Creative Commons/Signed protocol between the Italian Privacy Authority and Creative Commons Italian Chapter”

CC Italia e Wikimedia Italia chiedono la bozza del decreto di recepimento della Direttiva Copyright

Collegio Romano,2003 by Wilson Delgado (Wikimedia Commons) This work has been released into the public domain by its author, Wilson Delgado at English Wikipedia. This applies worldwide. In case this is not legally possible: Wilson Delgado grants anyone the right to use this work for any purpose, without any conditions, unless such conditions are required … Read More “CC Italia e Wikimedia Italia chiedono la bozza del decreto di recepimento della Direttiva Copyright”

Uno strumento di supporto per capire le licenze Creative Commons: Glossario/Tesauro sulle licenze Creative Commons / A support tool to enhance understanding of Creative Commons licenses: Glossary/Thesaurus of Creative Commons Licenses

“Lettere in disordine e lettura PAROLE” di Marco Verch. CC BY 2.0 Flickr . “Letters in disorder and reading WORDS” by Marco Verch CC BY 2.0  Flickr. Uno strumento di supporto per capire le licenze Creative Commons: Glossario/Tesauro sulle licenze Creative Commons Il Capitolo italiano di Creative Commons, in collaborazione con il proprio membro istituzionale Istituto … Read More “Uno strumento di supporto per capire le licenze Creative Commons: Glossario/Tesauro sulle licenze Creative Commons / A support tool to enhance understanding of Creative Commons licenses: Glossary/Thesaurus of Creative Commons Licenses”

E’ arrivato il momento per Creative Commons di creare uno strumento legale dedicato al settore GLAM per l’etichettatura delle riproduzioni digitali fedeli del patrimonio culturale in pubblico dominio? / Has the time come for Creative Commons to create a dedicated GLAM legal tool for labelling faithful digital reproductions of cultural heritage in the public domain?

E’ arrivato il momento per Creative Commons di creare uno strumento legale dedicato al settore GLAM per l’etichettatura delle riproduzioni digitali fedeli del patrimonio culturale in pubblico dominio? Trascorsi circa 20 anni dalla loro nascita, le sei licenze di diritto d’autore con alcuni diritti riservati e gli strumenti legali per l’identificazione dei contenuti in pubblico … Read More “E’ arrivato il momento per Creative Commons di creare uno strumento legale dedicato al settore GLAM per l’etichettatura delle riproduzioni digitali fedeli del patrimonio culturale in pubblico dominio? / Has the time come for Creative Commons to create a dedicated GLAM legal tool for labelling faithful digital reproductions of cultural heritage in the public domain?”

Cosa sono i Commons Deed? Cos’è il Legal Code? Cosa fa il codice html/metadati?

Le licenze Creative Commons sono espresse in tre diversi formati: i Commons Deed (una sintesi del contratto comprensibile a chiunque); il Legal Code (l’intero contratto espresso in linguaggio tecnico-giuridico); e i metadati (leggibili solo dai computer). I Commons Deed sono un riassunto dei termini chiave della licenza (che è costituita dal Legal Code) – in … Read More “Cosa sono i Commons Deed? Cos’è il Legal Code? Cosa fa il codice html/metadati?”

Creative Commons repertoria o archivia opere distribuite con licenza CC?

No, CC non si occupa di repertoriare o archiviare opere. Tuttavia, realizziamo strumenti per aiutare gli utenti a cercare e utilizzare opere distribuite con le nostre licenze; e non solo noi, anche altri hanno realizzato strumenti simili. CC Search è uno strumento sviluppato da Creative Commons per aiutare gli utenti a scoprire opere distribuite con … Read More “Creative Commons repertoria o archivia opere distribuite con licenza CC?”