Creative Commons Global Meeting 2011 – Poland

Downtown Warsaw Skyline by DocentX / CC BY-SA   Il 16 e il 17 settembre 2011 si terrà a Varsavia il Creative Commons Global Meeting 2011. L’incontro permetterà allo staff di Creative Commons, ai membri del CC Board e ad affiliati provenienti da più di 70 giurisdizioni di incontrarsi non solo per celebrare i traguardi più recenti (in particolare, il lancio di CC0 e … Read More “Creative Commons Global Meeting 2011 – Poland”

Incontro “Creative Commons – Approcci collaborativi alla Proprietà intellettuale”: 26 aprile 2011

In occasione della Giornata mondiale della Proprietà Intellettuale, il 26 aprile 2011 si terrà l’incontro “Creative Commons – Approcci collaborativi alla Proprietà intellettuale”. L’incontro, organizzato dalla Camera di Commercio di Torino e dal Centro Patlib, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale e Creative Commons Italia, sarà dedicato all’approfondimento delle licenze Creative Commons ed alla loro … Read More “Incontro “Creative Commons – Approcci collaborativi alla Proprietà intellettuale”: 26 aprile 2011″

“Ci vuole poco per fare una università migliore”: libro con licenza Creative Commons

Segnaliamo che il libro “Ci vuole poco per fare una università migliore” di Vincenzo Zeno-Zencovich, edito da Il Sirente, è pubblicato con licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported. Il libro è disponibile anche in formato PDF (qui). Vincenzo Zeno-Zencovich è professore di diritto comparato nell’Università Roma Tre e si occupa principalmente di diritto privato europeo, di media e di nuove … Read More ““Ci vuole poco per fare una università migliore”: libro con licenza Creative Commons”

Concorso Torino Open Data

Biennale Democrazia 2011, la Città di Torino, CSI-Piemonte e il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino promuovono il concorso d’idee “Torino Open Data – Idee e tecnologie per la democrazia”. Scopo del concorso è quello di presentare al pubblico durante Biennale Democrazia 2011 idee, prototipi o versioni complete di applicazioni software per qualsiasi piattaforma – siti … Read More “Concorso Torino Open Data”

Comune di Pavia: dati geografici con licenza Creative Commons

Riceviamo notizia che il Comune di Pavia ha recentemente deciso di mettere a disposizione i dati geografici pubblicati sul proprio Portale Cartografico Comunale con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 2.5 Italia. Come si può leggere in questo breve comunicato, la Giunta Comunale ha inteso intraprendere un’iniziativa concreta verso la libera divulgazione del dato geografico, … Read More “Comune di Pavia: dati geografici con licenza Creative Commons”

CORTI A PONTE – un altro film festival, edizione 2011

Anche quest’anno il Comune di Ponte San Nicolò (Padova) organizza la rassegna concorso di cortometraggi “Corti a Ponte”, con premio speciale per cortometraggi pubblicati con licenza Creative Commons. Tra le tematiche dell’edizione 2011: Ponte – oggetto fisico o metafora La chimica – ispirato all’Anno Internazionale della Chimica Stile libero – tema libero La rassegna si terrà a Ponte San Nicolò dal … Read More “CORTI A PONTE – un altro film festival, edizione 2011”

Digital Photo Arts

L’altissima definizione. Un archivio fotografico con più di 600 soggetti per ciascun numero Royality Free. Foto dal valore artistico straordinario fanno di Digital Photo Arts un DVD da collezione. Altro sforzo editoriale per dare il meglio di Sergio Pisano e il suo Staff. Innovazione e futuro la ricetta per essere sul mercato. Prendete una copia … Read More “Digital Photo Arts”

Web Radio

Ascolta Web Radio = qualità Nella sezione Web Radio potete ascoltare le mie selezioni grazie all’applicativo (last.fm). Aprendo la sezione parte automaticamente il Player che vi accompagnerà gradevolmente per tutta la lettura. Avete anche la possibilità di portare sul vostro pc ventiquattro brani, quando appare la scritta: scarica brano gratuito potete fare il download. A … Read More “Web Radio”

Biografia

Abbate Salvatore nato a Palermo il 13/11/1979 residente a Verona dal 1993 è un Pianista orientato al genere di musica classica contemporanea attualmente Pubblica sotto licenza Creative Commons Attribuzione 2.5 Non Commerciale, Non Opere Derivate la sua prima opera Piano Solo Part I. Incomincia il suo cammino musicale dopo i 20 anni di età comprando … Read More “Biografia”