[community] [cc-it] limitata mente
Nicola A. Grossi
k2 a larivoluzione.it
Gio 16 Giu 2011 13:45:37 CEST
Federico Morando ha scritto:
> On 05/31/2011 09:06 PM, Nicola A. Grossi wrote:
>> Se aggiungi un disclaimer non modifichi la licenza.
> Un disclaimer sarebbe "attenzione: questa licenza riguarda il diritto
> d'autore, ma nel trattare il materiale licenziato è necessario
> considerare anche diritti relativi ai dati personali". Insomma, un
> disclaimer dovrebbe riguardare cose che vanno oltre l'ambito della
> licenza, non modificare l'ambito stesso di applicazione.
Non dovrebbe non significa non potrebbe. Non so per quale motivo il
titolare dei diritti non potrebbe utilizzare un disclaimer che modifica
l'ambito di applicazione della licenza.
Il titolare non è vincolato da alcun accordo con CC riguardo l'utilizzo
della licenza.
Così come ignoro il motivo per cui il titolare dei diritti non potrebbe
rieditare lo stesso testo della licenza (cambiandone il nome,
pretende(va?) allora sì legittimamente CC, in quanto autrice del testo
medesimo).
Un cosa è modificare l'accordo una volta che si è formato, altro è
licenziare la propria opera come si vuole.
E altro ancora è interpretare complessivamente atti che possono essere
anche in contraddizione tra loro.
Cioè: nemmeno la nascita di contraddizioni è un limite al potere del
titolare dei diritti.
Bisogna separare le buone prassi, il buon senso e i limiti ai diritti.
>> Casomai è la frase contenuta nel periodo precedente che esclude altre
>> condizioni.
>>
>> Ma si tratta pur sempre di condizioni relative alla licenza, cioè la
>> licenza dice: io sono tutta qui.
>>
>> Se così non fosse, non sarebbe possibile per il titolare dei diritti
>> rilasciare la stessa opera con altre licenze (anche CC) o rilasciare con
>> licenza CC
>> un'opera già oggetto di licenza irrevocabile.
> Le licenze CC sono non-esclusive, per cui si può rilasciare la stessa
> opera sotto N licenze. Però, ciascuna delle N licenze si applica
> appieno per ogni licenziatario che voglia goderne, per cui - almeno
> nelle intenzioni di CC - NON è possibile limitare al web l'ambito di
> validità di una licenza CC. Se, poi, uno vuole farsi una licenza
> chiamata "La licenza per l'online che piace a me", si può fare, ma non
> si tratterà di una licenza CC e non si potrà usare il brand, il logo,
> etc.
>
Non è che non è possibile limitare l'ambito della licenza. E' la licenza
che, così com'è, non ha limiti relativamente agli ambiti di applicazione.
Per cui certamente, come tu dici, io non posso modificare la licenza CC
(così denominata) allargandone l'ambito di applicazione, ma posso pur
sempre affiancarle tutti i disclaimer che voglio, perché il disclaimer
gestisce i miei diritti non i diritti d'autore di CC. Ripeto: c'è
contraddizione? Sono fatti miei, non di CC. I miei diritti li gestisco
io, non CC.
>> Quindi, non ho ben capito perché quel "limitatamente al web" sarebbe
>> inammissibile.
> Limitatamente al web è inammissibile perché limita il raggio di azione
> di una licenza CC, mentre il dual (o multiple) licensing si limita ad
> affiancare ad una licenza CC (valida in tutto) altre licenze, a loro
> volta valide e non esclusive.
Se mi dici dov'è scritto che il titolare dei diritti non può gestire i
suoi diritti come vuole, se mi dici dove si è privato di questo potere...
>> La licenza è uno strumento nelle mani del titolare dei diritti e non mi
>> pare che CC abbia mai impedito al licenziante di gestire i suoi diritti
>> come meglio crede.
>> Se non ricordo male, CC pretende (pretendeva?) soltanto che si cambi
>> nome alla licenza, qualora essa venga modificata.
> E' probabile che questo sia suff. per CC, nella prassi; in teoria,
> però, il testo delle licenze è tutelato dal copyright (così come il
> testo della GPL o simili), per cui se uno vuole farsi una licenza ad
> hoc dovrebbe riscriversela ispirandosi alle idee di CC, non modificare
> una licenza CC esistente... Ciò detto, resto dell'idea che sarebbe
> buona norma fare come dici: basta che uno cambi il nome e non crei
> confusione.
E siamo sempre nell'ambito delle buone prassi.
bye
nag
Maggiori informazioni sulla lista
community