[Community] musica con licenza CC
Vincenzo Marabita / MP3ITALY.com
webmaster a mp3italy.com
Ven 11 Gen 2008 15:18:57 CET
Il 10-01-2008 17:05, Vincenzo Marabita / MP3ITALY.com ha scritto:
> dubito fortemente che colui il quale ha pubblicato la cover dei
> beatles abbia ottenuto tutti i permessi necessari per farlo
> (e mi riferisco non solo al permesso dell'autore, ma anche degli altri
> "aventi diritto")
> anche se tale pubblicazione è a titolo gratuito
>
> Ancor più in contraddizione e oserei dire persino fuorviante l'aver
> pubblicato il brano cover sotto licenza CC!!
>
> puoi fornire il link del brano?
>
> Ad ogni modo non credo che un soggetto terzo possa correre rischi
> legali per l'utilizzo di materiale CC soprattutto se inconsapevole
> dell'errato utilizzo da parte di altri della CC... ma qualcuno in
> lista saprà aiutarti e darti indicazioni in maniera più precisa, ne
> sono sicuro ;-)
> Anzi, se non ricordo male, di questo argomento se n'è parlato a lungo
> qualche mese fa...
> qualcuno aveva sollevato proprio lo stesso dubbio.
>
>
>
> P.S.
> ho letto l'articolo che hai segnalato e l'unica cosa che mi sento di
> dire è: che vergogna! usare le canzoni dei Beatles in quel modo!! Jonh
> Lennon si sta certamente rivoltando nella tomba!!
> Ai giuristi presenti in lista chiedo: ma gli autori viventi dei brani
> del catalogo Beatles, non sono sempre e comunque, vita natural
> durante, gli unici detentori dei diritti morali dell'opera? non
> potrebbero far causa alle aziende che sfruttano assonanze simili e
> stratagemmi tali solo per alzare le vendite dei loro prodotti? cosa
> che tra l'altro in passato hanno già fatto...
>
>
>
> ***
>
> Vincenzo Marabita
> MP3ITALY.com
>
>
>
>
>
>
> Il 10-01-2008 15:09, federica ha scritto:
>> Per rispondere a TUTTA LA LISTA, utilizzate il comando 'Rispondi a
>> tutti' o 'Rispondi alla lista'; con il comando 'Rispondi', invece,
>> risponderete solo all'autore del messaggio.
>> -------------------------------------------------------------------
>> Cari tutti,
>> sono una nuova iscritta (ma il professor De Martin dovrebbe
>> ricordarsi di me,
>> visto che l'ho intervistato poche settimane fa). Ho deciso di
>> iscrivermi alla
>> lista, prima di tutto perché mi interessa molto l'argomento Creative
>> Commons e il diritto d'autore in generale, ma anche perché per lavoro
>> e per passione molto
>> spesso ho a che fare con materiale più o meno coperto da copyright.
>>
>> A questo proposito vi espongo un dubbio.
>>
>> Mi occupo spesso di podcast e tengo, insieme a due amiche, un corso
>> di podcast.
>> Inutile dire che consigliamo sempre vivamente i nostri studenti di
>> usare musica, testi e audio con licenza CC o liberi da copyright. Uno
>> dei nostri
>> allievi però, come esercitazione, vorrebbe utilizzare pochi secondi
>> di alcuni
>> brani dei beatles e per questo motivo ha provato a informarsi se, a
>> scopi
>> puramente non commerciali ed educativi, poteva usare questi brani. Ha
>> infatti scoperto che recentemente la Sony ha concesso l'uso gratuito
>> di alcuni pezzi dei Beatles
>> (http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie
>> /rubriche/inbreve/visualizza_new.html_16217685.html),
>> allo scopo di diffondere questa musica fra i giovani. Ha scritto alla
>> Sony ma non ha ancora avuto risposta. Nel frattempo però ha
>> contattato anche la SIAE, che semplicemente gli ha risposto
>> inviandogli il regolamento SIAE per i podcast, che prevede che
>> qualsiasi podcast, anche di natura non
>> commerciale debba pagare,
>> per tutta la durata del tempo in cui il pezzo resta disponibile
>> online. Capirete che per il podcast di una scuola questa è una strada
>> assolutamente non praticabile.
>>
>> Lo studente che però non demorde, ora ci propone un'altra strada. Ha
>> individuato un brano (però non mi ha detto dove posso sentirlo e
>> controllare quanto dice), che è una
>> cover dei Beatles disponibile on-line con una licenza CC.
>> ecco qui la domanda che pongo agli esperti: secondo voi è plausibile?
>> Intendo dire, viste le difficoltà evidenziate sopra, chi ha fatto la
>> cover può aver ottenuto il permesso di farlo e di concederla sua
>> volta con una licenza CC? Se così non fosse, quanto rischiamo a
>> pubblicare il brano?
>>
>> In maniera più generica: un brano dei Beatles è facilmente
>> riconoscibile, perciò è facile porsi dei dubbi sull'effettiva
>> validità della licenza CC con cui viene concesso, ma se invece noi
>> troviamo in rete un lavoro con licenza CC, che non sappiamo essere un
>> derivato di un altro lavoro coperto
>> invece da copyright classico, quali rischi noi, che non siamo a
>> conoscenza della cosa, corriamo?
>>
>> spero di essere stata chiara e spero di non aver abusato della vostra
>> attenzione
>>
>> federica
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Questa e' la lista Community (Community a creativecommons.it)
>> Per informazioni su questa lista visitate
>> http://creativecommons.it/mailman/listinfo/community
>>
>>
>
Maggiori informazioni sulla lista
community