[Community] info
burp a tiscali.it
burp a tiscali.it
Gio 7 Apr 2005 20:04:39 CEST
Grazie mille per le delucidazioni.
Il tuo progetto sembra molto interessante...
Una rete che promuova piccole produzioni e' quanto serve, a mio parere, per
dare una sferzata al mercato musicale e discografico italiano.
Io stesso ho in mente di co/produrre gruppi per la realizzazione di prodotti
destinati ad una tiratura limitata (max 1000 copie), destinando quanto prima
spettava alla SIAE ad altri aspetti, come ad esempio la promozione.
Le spese si recuperano con la vendita dei cd, anche se al momento il miglior
punto vendita per i propri cd è il live.
C'e' da dire che io considero le piccole tirature come occasioni per i gruppi
di farsi conoscere...Se poi le cose dovessero andar bene e il pezzo di una
band diventasse l'hit più scaricata del momento, starebbe poi all'autore
decidere cosa fare con i suoi prossimi lavori...
Credo che le creative commons e la loro diffusione sianio veramente una svolta
che va diffusa e fatta conoscere.
saluti a tutti
Andrea Mescolini
www.bonsairecording.it
>-- Messaggio Originale --
>Date: Thu, 07 Apr 2005 15:54:58 +0200
>From: S*phz <scarph a autistici.org>
>To: burp a tiscali.it
>CC: community a creativecommons.it
>Subject: Re: [Community] info
>
>
>burp a tiscali.it ha scritto:
>
>> Con una licenza CreativeCommons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0
>> Italy, emessa da parte dell'autore che avra' preventivamente tutelato
il
>> prorio diritto d'autore tramite Copyzero (www.copyzero.org), molti ostacoli
>> sarebbero superati, giusto?
>> Per la commercializzazione non resterebbe che avere un permesso scritto
>da
>> parte dell' autore che auorizzi la vendita di tot copie del suo prodotto:
>> come e da chi dev'esser redatto questo permesso???
>
>ciao burp, io ho appena pubblicato un disco, con una piccola etichetta,
>rilasciando i miei pezzi con la licenza CC di cui tu parlavi prima.
>http://www.inventati.org/scarph/giardino.html
>Naturalmente il discorso bollino e' al momento insuperabile. Per avere i
>
>bollini bisogna recarsi in un ufficio SIAE, compilare alcuni moduli e
>soprattutto portare una dichiarazione come questa
>
>Roma il xx/xx/2005
>All?attenzione della SIAE
>Ufficio DRM
>
>Io sottoscritto Pinco Pallino
>nato a Sgurgola
>il 20/10/1891
>e residente in Roma, Via dei morti di fame, 5
>In arte: Nome del gruppo
>Dichiaro di essere l?esecutore e l?autore di musiche e testi dei
>seguenti brani (eccetto dove indicato):
>
>1. Perversion
>2. Il Giardino Violetto
>3. Waiting (Red Death)
>4. Liquid Sensations Display
>5. Premature Burial (testo e musica di Siouxsie and the Banshees)
>6. Litanie a Satana (testo di C. Baudelaire)
>7. Catacombs
>8. Locusts
>
>
>Ed autorizzo Caio Semproni all?utilizzo dei suddetti brani ai fini della
>
>realizzazione del cd intitolato ?Danse Macabre?
>
>Dichiaro nel contempo al mia non iscrizione alla SIAE
>
>In fede
>firma
>
>Mi farebbe piacere inoltre coinvolgerti, se sei interessato, nella
>costruzione di un coordinamento d gruppi, web-label, web-radio, e a
>questo punto avere la paretcipazione anche di chi lavora in uno studio
>di registrazione sarebbe bellissimo, che si occupano di rilasciare e
>distribuire musica attraverso licenze CC, copyleft, no copyright, ecc.
>Se ti interessa magari se ne parla in privato, comunque se vuoi vedere
>di che si tratta puoi farti un giro qui:
>http://copydown.inventati.org/left
>saluti a tutt*
>s*phz
>
__________________________________________________________________
Tiscali Adsl 3 Mega Flat con 3 MESI GRATIS!
Con Tiscali Adsl 3 Mega Flat navighi con la Supervelocita'
a soli 29.95 euro al mese, senza limiti di tempo. E se attivi
entro il 15 Aprile, 3 MESI sono GRATIS!
Scopri come risparmiare navigando veloce, su
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/2flat_tc/
Maggiori informazioni sulla lista
community