CC Italy Party 2012: grazie a tutti!

Domenica scorsa abbiamo festeggiato a Torino i dieci anni di Creative Commons. La serata di Torino è stata una delle tante iniziative intraprese in tutto il mondo per celebrare il dieci anni di attività di CC e non sarebbe stato possibile organizzarla senza il prezioso contributo di tante persone, alle quali vanno i nostri più vivi ringraziamenti. Ringraziamo quindi Gianluca … Read More “CC Italy Party 2012: grazie a tutti!”

Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia

Scarica la versione PDF del comunicato Nexa. Torino, 17 dicembre 2012.  Federico Morando, managing director e research fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), è il nuovo Lead di Creative Commons Italia. Lo ha annunciato ieri sera a Torino il prof. Juan Carlos De Martin, fondatore, insieme al Prof. Marco Ricolfi dell’Università di … Read More “Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia”

Creative Commons: Guía de usuario

Segnaliamo che è disponibile la traduzione in Spagnolo del manuale Creative Commons: a user guide di Simone Aliprandi. Creative Commons: Guía de usuario è disponibile sul sito personale di Simone Aliprandi ed è un regalo di compleanno per i dieci anni di Creative Commons da parte di Carolina Botero di CC-Colombia (traduzione) e di Simone Aliprandi (supervisione).

Lettera27: WikiAfrica festeggia 30.000 voci su Wikipedia

Lettera27 festeggia il traguardo raggiunto dal progetto Wikiafrica di produrre 30.000 contributi africani per Wikipedia entro il 2012. Il traguardo, fissato nel 2010 in un’entità abbastanza piccola da essere realizzabile e abbastanza grande da non poter essere raggiunta da soli, è stato tagliato grazie all’impegno profuso dallo staff di lettera27, che in due anni ha saputo costruire una rete internazionale formata da istituzioni, volontari, … Read More “Lettera27: WikiAfrica festeggia 30.000 voci su Wikipedia”

Creative Commons compie 10 anni: vieni a spegnere le candeline CC

Questo dicembre ricorrono i dieci anni di attività di Creative Commons. Domenica 16 dicembre, dalle ore 18,30 al Blah Blah, (Via Po 21, Torino) festeggiamo con una serata tutta dedicata al mondo delle Licenze Libere. PROGRAMMA DELLA SERATA Dalle 18,30 alle 19,30 Saluti e introduzione Juan Carlos De Martin – Lead Creative Commons Italia Tavola rotonda: Produrre e Distribuire … Read More “Creative Commons compie 10 anni: vieni a spegnere le candeline CC”

Public Domain Call for Arts: autori in pubblico dominio nel 2013

Amelia Andersdotter, europarlamentare del Partito Pirata, ha promosso una Public Domain Call for Arts, volta alla segnalazione di artisti le cui opere entreranno nel pubblico dominio nel 2013. La call rappresenta una fase di valutazione preliminare circa l’opportunità di organizzare una giornata presso il Parlamento Europeo, dedicata per l’appunto alle celebrazioni dell’ingresso nel pubblico dominio di opere artistiche i … Read More “Public Domain Call for Arts: autori in pubblico dominio nel 2013”

10 anni di Creative Commons – Torino 16 dicembre 2012

Il 16 dicembre 2012 si terrà presso il locale Blah Blah di Torino, Via Po 21, una piccola festa per celebrare i dieci anni di Creative Commons. In aggiunta all’esposizione delle foto vincitrici del concorso Wiki Loves Monument 2012 e al Dj set che diffonderà musica pubblicata con licenze CC, la serata ospiterà l’esibizione di artisti che hanno scelto … Read More “10 anni di Creative Commons – Torino 16 dicembre 2012”

La vostra performance per festeggiare i 10 anni di Creative Commons!

Il 16 dicembre 2012 si terrà presso il locale Blah Blah di Torino, Via Po 21, una piccola festa per celebrare i dieci anni di Creative Commons. In aggiunta all’esposizione delle foto vincitrici del concorso Wiki Loves Monument 2012 e al Dj set che diffonderà musica pubblicata con licenze CC, la serata sarebbe l’occasione perfetta per ospitare l’esibizione di … Read More “La vostra performance per festeggiare i 10 anni di Creative Commons!”

Tears of Steel, nuovo cortometraggio di Blender Foundation distribuito con licenza CC

Segnaliamo Tears of Steel, nuovo cortometraggio di Blender Foundation realizzato con finanziamento diretto da parte degli spettatori e con l’impiego di software libero. Il cortometraggio è distribuito con licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported ed è pertanto liberamente distribuibile, copiabile e riutilizzabile (vedere la pagina Copyright and sharing info per maggiori dettagli). (Fonte: Il disinformatico)

Ryuichi Sakamoto su Internet e creatività

Segnaliamo l’articolo-intervista a Ryuichi Sakamoto, “Grazie a internet l’artista torna al centro”, di Alessio Jacona, pubblicato su Nòva24. Nel corso dell’articolo, il compositore giapponese esprime il proprio punto di vista sull’interazione tra creatività e nuove tecnologie; in particolare, egli sottolinea come Internet abbia contribuito enormemente a restiruire all’autore la centralità nelle scelte divulgative rispetto alla propria opera, e come strumenti … Read More “Ryuichi Sakamoto su Internet e creatività”