Subcava Sonora: nuovo portale e concorso Rock’n’Law

Segnaliamo che Subcava Sonora, etichetta partenopea di musica rilasciata con licenza Creative Commons, si è dotata di una nuova veste grafica, ampliando i contenuti a disposizione degli utenti: “Non solo vetrina: il sito si configura, infatti, anche come uno spazio vivo e dinamico, attraverso l’introduzione di una sezione blog, in continuo aggiornamento, che ospiterà preziosi contributi di personalità … Read More “Subcava Sonora: nuovo portale e concorso Rock’n’Law”

Krecò Edizioni – bando “Scrivi la Rivoluzione” (31/3/13)

Segnaliamo che la novella casa editrice Krecò Edizioni ha indetto il bando “Scrivi la Rivoluzione”, con scedenza 31/3/2013. “Cerchiamo punti di vista, analisi di realtà, cronache di presenti possibili, progetti di futuro, storie e racconti per costruire con la prosa il mondo di domani. E’ un moto rivoluzionario fatto di parole che utilizza la rete per condividere in … Read More “Krecò Edizioni – bando “Scrivi la Rivoluzione” (31/3/13)”

To Share. Condividere per Innovare – 14 marzo 2013, Settimo Torinese (TO)

Segnaliamo che si apre un ciclo di incontri gratuiti sui temi dell’innovazione presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese. Il primo appuntamento, un workshop dal titolo “To Share. Condividere per Innovare”, aprirà il ciclo di incontri trattando il tema delle nuove forme di condivisione sostenute dalla rete e dai nuovi strumenti digitali che stanno ridisegnando il rapporto con l’informazione, l’intrattenimento … Read More “To Share. Condividere per Innovare – 14 marzo 2013, Settimo Torinese (TO)”

Radio Abawalla: inaugurazione, 2 marzo 2013 – Ivrea (TO)

A partire dalle ore 16 di sabato 2 marzo, si terrà ad Ivrea, in Via Arduino 41, l’inaugurazione di Radio Abawalla. I contenuti della novella web radio eporediese (musica, testi e programmi) saranno distribuiti con licenze Creative Commons e quindi liberamente e gratuitamente utilizzabili da chiunque secondo il principio “alcuni diritti riservati”. Di seguito il programma della giornata: Diretta … Read More “Radio Abawalla: inaugurazione, 2 marzo 2013 – Ivrea (TO)”

Licenze CC 4.0: pubblicato il terzo draft claudio artusio

Creative Commons ha pubblicato la terza bozza delle licenze Creative Commons versione 4.0. Il testo della licenza è nuovamente messo a disposizione degli affiliati di Creative Commons nonché della comunità di utenti e stakeholder CC per la fase conclusiva di raccolta di commenti e feedback. La redazione del testo, sviluppata a partire dagli obiettivi fissati nel corso del CC … Read More “Licenze CC 4.0: pubblicato il terzo draft claudio artusio”

“Riparare Risarcire Ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi”: libro con licenza Creative Commons

Segnaliamo che il libro “Riparare Risarcire Ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi” curato da Giorgio Resta e Vincenzo Zeno-Zencovich, edito da Editoriale Scientifica, è pubblicato con licenza Creative Commons. Il libro è acquistabile in formato cartaceo e scaricabile in PDF dal sito della casa editrice. Giorgio Resta è Professore associato di Diritto privato comparato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli … Read More ““Riparare Risarcire Ricordare. Un dialogo tra storici e giuristi”: libro con licenza Creative Commons”

Diritto d’autore e SIAE su Radio Hinterland

Per chi non avesse seguito la diretta del 21 gennaio, segnaliamo che è disponibile su Youtube l’hangout della trasmissione di Radio Hinterland e ANB Web Radio dedicata al tema della liberalizzazione della gestione dei diritti connessi di artisti, interpreti ed esecutori. Per approfondire questo ed altri temi di diritto d’autore assieme a NicoBenz, sono stati ospiti in radio gli avvocati Simone … Read More “Diritto d’autore e SIAE su Radio Hinterland”

Etor e il viaggio del cubo: corto in CC

Segnaliamo “Etor e il viaggio del cubo”, corto di animazione di Totore Nilo con musica inedita di K-Conjog. Il cortometraggio è presentato dalla Subcava Sonora, etichetta specializzata nella gestione della musica in Copyleft, in collaborazione con il MEI-Meeting Etichette Indipendenti. L’opera, come tutte le produzioni della Subcava Sonora, è rilasciata con licenza Creative Commons; precisamente con licenza CC Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso … Read More “Etor e il viaggio del cubo: corto in CC”

CC Italy Party 2012: grazie a tutti!

Domenica scorsa abbiamo festeggiato a Torino i dieci anni di Creative Commons. La serata di Torino è stata una delle tante iniziative intraprese in tutto il mondo per celebrare il dieci anni di attività di CC e non sarebbe stato possibile organizzarla senza il prezioso contributo di tante persone, alle quali vanno i nostri più vivi ringraziamenti. Ringraziamo quindi Gianluca … Read More “CC Italy Party 2012: grazie a tutti!”

Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia

Scarica la versione PDF del comunicato Nexa. Torino, 17 dicembre 2012.  Federico Morando, managing director e research fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (DAUIN), è il nuovo Lead di Creative Commons Italia. Lo ha annunciato ieri sera a Torino il prof. Juan Carlos De Martin, fondatore, insieme al Prof. Marco Ricolfi dell’Università di … Read More “Federico Morando è il nuovo Lead di Creative Commons Italia”