CCIT2013: video della Sessione su licenze CC 4.0 e adempimenti SIAE

Sabato 30 novembre si è tenuta la sessione annuale CCIT2013, dedicata a discutere lo stato di Creative Commons in Italia ed argomenti correlati a copyright e licenze libere. Il video integrale della sessione, durante la quale Federico Morando (Lead di CC Italia) e Simone Aliprandi (avvocato e fondatore di Copyleft-italia.it) hanno discusso con il pubblico su … Read More “CCIT2013: video della Sessione su licenze CC 4.0 e adempimenti SIAE”

La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!

Post originale di Diane Peters, 25 November 2013 (trad. di F. Morando) Per interviste potete contattare Federico Morando, lead di Creative Commons Italia.Siamo orgogliosi di presentare le nostre licenze 4.0, ora disponibili per essere adottate in tutto il mondo. Le licenze 4.0 — la cui realizzazione ha richiesto più di due anni — sono le licenze più globali … Read More “La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!”

CCIT2013

Nel contesto della Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet & Società, “Internet & Democrazia”, che avrà luogo a Torino sabato 30 novembre 2013, si terrà a partire dalle ore 19, presso il locale Blah Blah (Via Po, 21 – Torino), una sessione dedicata allo stato di Creative Commons in Italia, continuando la consuetudine annuale degli incontri “CCIT”. Dalle 19:30 alle 20:30 si terrà … Read More “CCIT2013”

Creative Commons, Manuale Operativo: presentazione della terza edizione (26-10-2013)

Segnaliamo che sabato 26 ottobre alle 18.30 si terrà alle Manifatture Knos (Via Vecchia Frigole 36 – Lecce) la presentazione della terza edizione di Creative Commons: Manuale Operativo di Simone Aliprandi. La presentazione, in videoconferenza con l’autore, si svolgerà nel corso della tredicesima edizione del GNU/Linux Day, (la principale manifestazione di promozione di GNU/Linux del software libero, che si svolge contemporaneamente in … Read More “Creative Commons, Manuale Operativo: presentazione della terza edizione (26-10-2013)”

Riforma del Diritto d’autore: policy statement di Creative Commons

Creative Commons ha recentemente sviluppato un policy statement in tema di riforma del diritto d’autore. Nella sua dichiarazione di policy, Creative Commons ribadisce come la diffusione e l’impiego di strumenti quali le licenze libere di diritto d’autore non possano considerarsi sufficienti al conseguimento di un accesso universale ed effettivo alla ricerca, istruzione e cultura. Questo perché le licenze CC operano pur sempre … Read More “Riforma del Diritto d’autore: policy statement di Creative Commons”

Diritto d’autore. Rovescio d’autore: Lecce, 26-27-28 settembre 2013

Segnaliamo che si terrà al Km97 di Lecce Diritto d’autore. Rovescio d’autore, un incontro di tre giornate sui temi del copyleft e degli strumenti di tutela delle opere artistiche. L’incontro, promosso dall’associazione SUM project con l’etichetta indipendente Acid Cosmonaut e co-finanziato da Bollenti Spiriti- Regione Puglia, si articolerà in varie attività di formazione e discussione sui temi inerenti al diritto d’autore, fungendo anche da spazio … Read More “Diritto d’autore. Rovescio d’autore: Lecce, 26-27-28 settembre 2013”

Novità dal CC Global Summit 2013

Dal 21 al 24 Agosto si e tenuto a Buenos Aires il Global Summit di Creative Commons. Il Summit ha riunito esperti in legge, arte, tecnologia, politica e molti altri settori per discutere assieme le strategie volte a rafforzare Creative Commons e la sua comunità a livello mondiale. Tra gli argomenti principali che sono stati trattati, particolare … Read More “Novità dal CC Global Summit 2013”

Creative Commons Global Summit 2013 – Buenos Aires

Dal 21 al 24 agosto si terrà a Buenos Aires il Creative Commons Global Summit 2013. L’incontro si svolgerà presso il Centro Cultural General San Martín e sarà co-organizzato dagli affiliati locali di Creative Commons, Fundación Vía Libre e Wikimedia Argentina. L’incontro permetterà allo staff di Creative Commons, ai membri del CC Board, agli affiliati provenienti da più di 70 giurisdizioni, ai diversi … Read More “Creative Commons Global Summit 2013 – Buenos Aires”

PROGETTO8R: spot e video con musica in CC

Segnaliamo che il PROGETTO8R ha pubblicato alcuni brevi spot e video di sensibilizzazione sui temi della decrescita, del risparmio ambientale e della raccolta differenziata. Gli spot e i video, sonorizzati con musiche distribuite con licenza Creative Commons, sono stati realizzati dagli studenti della della classe 2A dell’Istituto Pertini di Cagliari. Gli spot sono disponibili sul sito di PROGETTO8R.I video, dal titolo Vox Populi, sono disponibili … Read More “PROGETTO8R: spot e video con musica in CC”