Pubblicazione del White Paper “Rendere le informative privacy più comprensibili — il Legal Design come approccio rivolto all’utente”

  Il 4 febbraio 2025, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato il White Paper “Rendere le informative privacy più comprensibili — il Legal Design come approccio rivolto all’utente”, nato in seno al Protocollo sottoscritto tra l’Autorità stessa e il Capitolo italiano di Creative Commons, e frutto del lavoro di un tavolo … Read More “Pubblicazione del White Paper “Rendere le informative privacy più comprensibili — il Legal Design come approccio rivolto all’utente””

Diritto d’autore, scienza aperta e patrimonio culturale: il percorso dell’Italia verso l’accesso aperto

  Il 18 dicembre 2024 si è svolta a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la conferenza “Il diritto d’autore nella prospettiva della scienza aperta e della valorizzazione del patrimonio culturale“. L’evento, organizzato dalla coordinatrice italiana di KR21, Deborah De Angelis, con il supporto di KR21, e in collaborazione con il Capitolo italiano … Read More “Diritto d’autore, scienza aperta e patrimonio culturale: il percorso dell’Italia verso l’accesso aperto”

NUOVO ARTICOLO in tema di IA e licenze CC – NEW ARTICLE about AI and CC licenses

Pubblicato il nuovo articolo di Deborah De Angelis per Nexa Center for internet & society, in tema di intelligenza artificiale e licenze Creative Commons. BUONA LETTURA! Italiano: Licenze Creative Commons e Intelligenza Artificiale Generativa: una sinergia per la condivisione della conoscenza English version: Creative Commons Licenses and Generative Artificial Intelligence: A Synergy for Knowledge Sharing … Read More “NUOVO ARTICOLO in tema di IA e licenze CC – NEW ARTICLE about AI and CC licenses”

Presentazione del libro “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”/Presentation of the Book: “Conserving Authors’ Rights and Secondary Publishing Rights in the Scientific Field”-“Più Libri Più Liberi” – Roma, 4 dicembre 2024

Presentazione del libro “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”, “Più Libri Più Liberi” – Roma, 4 dicembre 2024 Il 4 dicembre 2024, presso la Fiera “Più Libri Più Liberi” a Roma, è stato presentato il libro “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”, un’opera … Read More “Presentazione del libro “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico”/Presentation of the Book: “Conserving Authors’ Rights and Secondary Publishing Rights in the Scientific Field”-“Più Libri Più Liberi” – Roma, 4 dicembre 2024″

Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza

Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza È aperta alla sottoscrizione l’Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza, elaborata nel febbraio 2024, promossa da: Creative Commons Capitolo italiano; Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari, Consiglio Nazionale delle Ricerche – IGSG-CNR (Membro istituzionale di Creative Commons Capitolo … Read More “Iniziativa collettiva a sostegno della libera condivisione e diffusione della conoscenza”

Desideri anche tu aderire alla Coalizione TAROCH (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), lanciata da Creative Commons?

📩 Desideri anche tu aderire alla Coalizione TAROCH (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), lanciata da Creative Commons? Recentemente, Creative Commons (CC) ha lanciato, con orgoglio, la Coalizione TAROCH (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), un progetto internazionale e collaborativo volto all’adozione di uno strumento da parte dell’UNESCO per migliorare l’accesso aperto al … Read More “Desideri anche tu aderire alla Coalizione TAROCH (Towards a Recommendation on Open Cultural Heritage), lanciata da Creative Commons?”

Pubblicazione del book manifesto: “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico” (Right2Pub)

Siamo felici di annunciare la pubblicazione del libro “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico” disponibile su Zenodo. Doi: https://doi.org/10.32091/VolRight2Pub2024. Il volume è stato realizzato nell’ambito del progetto Righ2Pub – Balancing Publication Rights. La voce della comunità scientifica su rights retention e secondary publishing right, finanziato dall’iniziativa internazionale Knowledge Rights … Read More “Pubblicazione del book manifesto: “Conservazione dei diritti dell’autore e diritto di pubblicazione secondaria in ambito scientifico” (Right2Pub)”

Creative Commons lancia la coalizione TAROCH per l’accesso aperto al patrimonio culturale

Siamo entusiasti di unirci alla Coalizione #TAROCH, uno sforzo della comunità globale guidato da Creative Commons per incoraggiare l’@Unesco a sviluppare una guida internazionale sull’#OpenAccess al patrimonio in #pubblicodominio , al fine di rimuovere le barriere ingiuste e favorire il #riutilizzo creativo. We’re excited to join the #TAROCH Coalition, a global community effort steered by … Read More “Creative Commons lancia la coalizione TAROCH per l’accesso aperto al patrimonio culturale”

Pratiche consigliate per l’attribuzione

Pubblichiamo al link di seguito la traduzione in italiano, a cura del Capitolo italiano di Creative Commons, del contributo dal titolo “Pratiche consigliate per l’attribuzione”: Pratiche consigliate per l’attribuzione La versione originale in inglese è disponibile qui.   Immagine: “Creative Commons10thBirthdayCelebration San Francisco” di Timothy Vollmer è rilasciata a con licenza CC BY 4.0