Il 4 febbraio 2025, l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato il White Paper “Rendere le informative privacy più comprensibili — il Legal Design come approccio rivolto all’utente”, nato in seno al Protocollo sottoscritto tra l’Autorità stessa e il Capitolo italiano di Creative Commons, e frutto del lavoro di un tavolo di esperti coordinato dai predetti due enti.
La finalità del lavoro è partire dall’esperienza delle licenze Creative Commons per applicare i principi del Legal Design al mondo della protezione dei dati, in particolare per migliorare la chiarezza, fruibilità, efficacia delle informative privacy attraverso l’utilizzo di un linguaggio grafico semplice e diretto.
Senza informative privacy comprensibili gli utenti non possono fornire un consenso al trattamento dei propri dati che sia davvero informato e consapevole, minando la finalità stessa delle norme in materia.
Leggi il white paper!
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10099489
Immagine: Privacy by Nick Youngson CC BY-SA 3.0 Pix4free