[community] Nòva - Il Sole 24 Ore (Arcagni): Un'internet in Creative Commons
Claudio Artusio
claudioartusio a gmail.com
Mar 8 Gen 2013 11:23:05 CET
6.1.13
Un'internet in Creative Commons
Simone Arcagni
San Francisco, 16 dicembre 2002: Lawrence Lessing, docente della
Stanford University, presenta i primi modelli di copyright "flessibile",
ossia un nuovo modo di pensare i diritti d'autore per la rete
permettendo così ad artisti, studiosi, giornalisti e istituzioni di
"aprire" le loro opere mantenendo riservati solo alcuni diritti. Da
allora il nome di Lessing è circolato in tutto il mondo e la
rivoluzionaria idea ha attecchito in ogni Paese. A distanza di 10 anni i
risultati sono evidenti, come spiega Federico Morando, nuovo lead di
Creative Commons Italia: «Creative Commons ha dimostrato coi fatti che
non a tutti gli autori serve o interessa mantenere "tutti i diritti
riservati": molti sono felici di tenerne solo alcuni, contribuendo a
creare straordinari "beni comuni creativi".
[...]
Continua qui:
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-01-06/uninternet-creative-commons-081254.shtml?uuid=AblCghHH
Su Nòva è inoltre disponibile l'analisi di Luca De Biase, Garante del
Centro Nexa su Internet & Società, intitolata "Nessuna minaccia per il
copyright
<
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-01-06/nessuna-minaccia-copyright-081307.shtml?uuid=AbiHghHH
>".
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://creativecommons.it/pipermail/community/attachments/20130108/5a847f11/attachment-0003.html>
Maggiori informazioni sulla lista
community