[community] Fwd: [cc-it] Recall - Festival delle libertà digitali @ UniMib

J.C. DE MARTIN demartin a polito.it
Ven 14 Maggio 2010 17:38:45 CEST



-------- Original Message --------
Subject: 	[cc-it] Recall - Festival delle libertà digitali @ UniMib
Date: 	Fri, 14 May 2010 17:23:38 +0200
From: 	Cristian Consonni <kikkocristian a gmail.com>
To: 	Cristian Consonni <kikkocristian a gmail.com>



Ciao a tutti,

Vi invio questa mail con le informazioni relative all'evento che ho
organizzato di più all'interno del "Festival delle Libertà
Digitali"(1)(2):
l'OpenGamingCamp(3), un BarCamp dedicato a giochi liberi e licenze libere.

Un BarCamp è una non-conferenza: chiunque può “salire in cattedra”,
proporre un argomento e parlarne agli altri all'interno del tema
"Libertà digitali"

Il tutto sarà accompagnato da tornei di giochi liberi. Sarà possibile
giocare con gioci e videogiochi liberi e provarne di nuovi.

DATA E ORARIO: Domenica 16 maggio 2010, dalle 9:00 alle 18:00.
LUOGO: Università degli Studi di Milano-Bicocca, galleria della
Scienza - ingresso dall'edificio U2 - piazza della Scienza, 3.
Una mappa con le indicazioni su come arrivare qui(7).

Ci saranno:

* un torneo di GDR (info e iscrizioni qui(4))
* un torneo di Nexuiz/Xonotic (info e iscrizioni qui(5))

Ci sarà anche un BarCamp(6) e molto altro.

Chiunque sia interessato a partecipare e/o voglia altre info mi può scrivere =).

Cristian

p.s: vi chiedo se, per favore, potete inoltrare questa mail a tutti
quelli cui pensate possa interessare.

Riferimenti:

(1) http://www.libertadigitali.org/
(2) http://www.libertadigitali.org/eventi
(3) http://www.libertadigitali.org/eventi/opengamingcamp-milano-libera-i-giochi
(4) http://danzadeigoblin.forumfree.it/
(5) http://nexuizitalia.netsons.org/forum/index.php?topic=497.0
(6) http://www.barcamp.org/OpenGamingCamp#
(7) http://www.barcamp.org/f/Come_raggiungerci_torneo.pdf

Il 04 maggio 2010 13.01, Cristian Consonni<kikkocristian a gmail.com>  ha scritto:
>  Cari amici,
>
>  Vi scrivo questa mail inviandola a tutti i miei contatti e superando
>  molto probabilmente la soglia di quello che è comunemente definito
>  spam, però si tratta una cosa che mi sta molto a cuore: volevo
>  segnalarvi un evento che ho contibuito ad organizzare e che mi ha
>  preso buona parte del tempo libero (e non solo).
>
>  È Il *Festival delle libertà digitali*: una manifestazione che si
>  terrà *a Milano dal 10 al 16 maggio* intolata "Milano libera tutti".
>  Il festival sarà organizzato da un'associazione della quale faccio
>  parte: Wikimedia Italia(*).
>
>  Il festival sarà dedicato a far conoscere tutti gli aspetti delle
>  libertà digitali: dall'istruzione alla cultura, alla musica al
>  divertimento, passando per i fumetti. L'evento sarà "in salsa
>  internet" e riguarderà tutte le cose belle e divertenti che oggi
>  possiamo fare grazie alla rete, si parlerà del fatto che molte cose
>  oggi possono essere condivise con i prorpi amici e con tutto il mondo
>  e che un'idea (come, per esempio, Wikipedia, l'enciclopedia libera)
>  può diventare un vero progetto, disponibile per tutti.
>
>  Lo scopo dell'evento è conivolgere persone anche fuori dal classico
>  circuito del mondo dell'informatica e di fare capire che i contenuti
>  liberi posso riguardare tantissimi aspetti non solo informatici, ma
>  quelli anche professionali, ludici e culturali.
>
>  Ce ne sarà per tutti i gusti: potete visitare il sito di riferimento
>  dell'evento:http://libertadigitali.org
>  L'elenco degli eventi è disponibile qui:http://libertadigitali.org/eventi
>
>  Vi invito anche a mandare ai vostri amici la pagina su Facebook dedicata:
>  Facebook
>  http://www.facebook.com/pages/Liberta-Digitali/120424001317349
>
>  Twitter
>  http://www.twitter.com/LibertaDigitali
>
>  Se volete, iscrivetevi agli eventi (sono tutti, ovviamente, a entrata
>  libera e gratuita) e invitate i vostri amici.
>
>  Sperando di avermi incuriosito almeno un po' vi ringrazio per l'attenzione.
>
>  Cristian
>
>  (*) Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza
>  libera, è una Associazione di Promozione Sociale, attiva dal 2005
>  nell'ambito dell'open culture. L'associazione (informalmente nota come
>  WMI) è la corrispondente italiana ufficiale di Wikimedia Foundation,
>  Inc, la fondazione americana non-profit che sostiene, tra gli altri,
>  il progetto Wikipedia.
>
>  È possibile donare il cinque per mille a Wikimedia Italia, per
>  maggiori info andate su: www.wikimedia.it
>
_______________________________________________
cc-it mailing list
cc-it a lists.ibiblio.org
http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://creativecommons.it/pipermail/community/attachments/20100514/b97f8096/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista community