[community] Digest di community, Volume 57, Numero 7

Giovanni Battista Gallus g.gallus a libero.it
Lun 14 Set 2009 12:36:02 CEST


community-request a creativecommons.it ha scritto:
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>    1. Re: Digest di community, Volume 57, Numero 6 (Simone Aliprandi)
> 
> 

> 
>> E' necessaria per impedire l'esercizio della facoltà di cui all'art. 65
>> L.D.A.,che consentirebbe, in assenza della formuletta "riproduzione
>> riservata", la libera riproduzione o comunicazione al pubblico in altre
>> riviste o giornali.
> 
> Ok, questo lo so.
> Ma chiedevo... "è davvero necessario?"... nel senso, ce n'è davvero
> così bisogno?
> Mi sembra una cosa un po' eccessiva. No?!?
> Un caro saluto.



Non dubitavo che lo sapessi: per quanto riguarda la necessarietà, in una
logica proprietaria qualunque libera utilizzazione è vista come la
peste, e quindi va circoscritta con ogni mezzo.

Se poi si considera che in assenza delle paroline magiche gli articoli
sarebbero lecitamente ripubblicabili anche da altre testate, allora
l'indicazione "riproduzione riservata" diventa indispensabile.

Può sembrare eccessiva l'indicazione in ogni articolo, e non nelle
consuete note legali (che nessuno, tranne noi legulei, perde tempo a
leggere), ma in effetti così si fuga ogni dubbio, anche per coloro che
arrivano sul Corriere non dalla home page, ma da un link diretto
all'articolo (e sono oramai la stragrande maggioranza).

Certo che se in un giornale cartaceo la nota venisse riportata in calce
ad ogni articoletto, l'effetto sarebbe decisamente straniante...
sembrerebbe frutto di una vera e propria ossessione... ma la fruizione
di un giornale cartaceo avviene con modalità ben diverse rispetto al
corrispettivo online.

GB Gallus






Maggiori informazioni sulla lista community