[Community] artista non più con BeatPick - la musica è rimasta nostra

Riccardo Nobile riccardo.nobile a gmail.com
Ven 10 Ott 2008 20:05:07 CEST


Non vorrei essere ripetitivo ma non utilizzerei Lessig (anche per rispetto
dello stesso) per uscire fuori da questo ginepraio.
Lessig non ti dirà mai che lalicenza CC si può revocare. Tantomeno le faq di
cc. Poi, comunque, la licenza ha un testo che è pubblico. Tutti noi possiamo
leggerlo in qualsiasi momento e commentarlo insieme.

Saluti
Riccardo

Il giorno 10 ottobre 2008 19.31, Davide d'Atri <davide a beatpick.com> ha
scritto:

> un ultima cosa:
>
> 1. argomento lessig. il contratto di beatpick non c'entra molto in quanto
> voi contestate e in partciolare Nicola contesta la frase del contratto
> "Artist agrees that its Work shall be released or distributed under the
> terms of the Creative Commons License".
> Quindi a Lessig basterebbe sapere che noi distribuiamo con licenza cc. e
> penso lo sappia se ci cita. Non mi pare che Nicola contesti molto altro del
> contratto
>
> d.
>
> 2008/10/10 Davide d'Atri <davide a beatpick.com>
>
> rimango un pò costernato.... abbiamo detto che le cc sono irrevocabili. non
>> ci piove.  che tu concluda cosi non mi pare molto significativo. stiamo
>> parlando di beatpick penso e dei poteri che beatpick ha quando l'artista
>> termina il contratto.
>>
>>
>>
>>
>>
>> 2008/10/10 Riccardo Nobile <riccardo.nobile a gmail.com>
>>
>>> Per rispondere a TUTTA LA LISTA, utilizzate il comando 'Rispondi a tutti'
>>> o 'Rispondi alla lista';
>>> con il comando 'Rispondi', invece, risponderete solo all'autore del
>>> messaggio.
>>> -------------------------------------------------------------------
>>>
>>>
>>> Il giorno 10 ottobre 2008 18.48, Davide d'Atri <davide a beatpick.com> ha
>>> scritto:
>>>
>>>> che le cc non sono state pensate per quello che facciamo noi.. aspetta
>>>> un attimo...
>>>> questo è un link ad un video di Lessig che cita beatpick come un
>>>> possibile modello per le licenze cc
>>>> http://beatpick.com/newblog/2007/07/16/icommons-summit-2007/
>>>> almeno lui potrà parlare o no? o ha parlato a vanvera? nel video si vede
>>>> uno screenshot di beatpick durante la sua presentazione.
>>>>
>>>
>>>
>>> Davide, non credo che Lessig abbia mai letto il contratto di BeatPick.
>>> Né penso che Lessig sia mai entrato nel merito delle osservazioni che ha
>>> fatto Nicola.
>>> Perdonami il bisticcio di parole ma qui fa testo solo il testo del vostro
>>> contratto.
>>>
>>>
>>>>
>>>> comunque lasciamo perdere per un secondo la seconda parte delle tue
>>>> considerazioni. poi magari ci torniamo con piacere.
>>>> concentriamoci sulla tua frase:
>>>> "ma puoi fare ancora tutto per la licenza (che non si risolverà mai e
>>>> che non potrai mai revocare)."
>>>>
>>>> 1. l'artista già distribuiva in cc quindi è licenziante anche lui prima
>>>> ancora di beatpick.
>>>>
>>>
>>> Non è rilevante.
>>>
>>
>> come non è rilevante? se già accettava la filosofia cc. perchè dovrebbe
>> poi avere problemi che beatpick continui questo tipo di distribuzione. mi
>> pare coerente.
>>
>>
>>>
>>> 2. dammi esempi pratici di cosa posso fare.
>>>
>>> Spiegati meglio.
>>>
>>
>> lasciamo perdere questo.
>>
>>
>>>
>>> 3. anche nel caso che qualcuno trovasse un mp3 dopo anni... come risale a
>>> beatpick?
>>>
>>>>
>>> Ah beh...Davide, se ragioni così il problema non si pone. :)))
>>>
>>
>> certo che va preso in considerazione. voi dite che beatpick continua ad
>> avere potere su questi brani. è importante analizzare quindi questioni
>> pratiche.
>>
>>>
>>>
>>>
>>>>
>>>> 4. e se anche risalisse a beatpick, mettiamo che ci chiedesse una
>>>> licenza per utilizzo commerciale. potremmo noi vendergliela? no. quindi?
>>>>
>>>
>>> Se deve chiedere il permesso a voi e non ve lo chiede per qualsiasi
>>> motivo (magari proprio perché non sa che deve chiedervelo) commette comunque
>>> un illecito.
>>>
>>
>> il punto è proprio questo. non deve chiedere il permesso a noi. e non sta
>> scritto da nessuna parte. in quanto ci potrebbero essere lo stesso brano
>> addirittura licenziato in 10 modi differenti. quindi conta dove lui trova
>> questo brano e come viene ricondotto al proprietario del brano. e se anche
>> venisse da noi e ci chiedesse l'utilizzo commerciale. noi dovremmo dire...
>> "scusa.non ti possiamo autorizzare in quanto devi chiedere all'artista che è
>> proprietario del copyright" ragazzi le licenze cc si applicano sul copyright
>> e non sono un'alternativa.
>>
>>
>>
>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>>
>>>> 5. certamente potrebbe utilizzare la musica per scopo non commerciale.
>>>> ma non dovrebbe certo chiedere il permesso a noi. la licenza gli da i
>>>> permessi necessari.
>>>>
>>>
>>> Sì ma se invece la utilizza a scopo commerciale perchè conosce solo la
>>> cc-by dell'artista?
>>> Commette un illecito.
>>> E se lui non sa che per utilizzare la musica deve essere licenziatario di
>>> BeatPick e la utilizza per qualsiasi scopo (anche quelli consentiti dalla
>>> stessa licenza di BeatPick!) commette un illecito comunque.
>>>
>>
>> il brano è licenziato in sharelike, attribution, non commercial.  o lui
>> riconduce il brano a questa licenza o se non la riconduce allora troverà il
>> proprietario del brano. in entrambi i casi non cerca beatpick. o no?
>>
>>>
>>>
>>>
>>>>
>>>> possiamo rimanere su questi 5 punti. sono veramente molto interessato a
>>>> capire il tuo punto di vista.
>>>>
>>>
>>> Credo che sia un punto di vista comune... se altri vogliono
>>> intervenire...ci sono anche le faq in via di aggiornamento e spiegano
>>> chiaramente che la cc non si revoca.
>>>
>>>
>>> Saluti,
>>> Riccardo
>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Questa e' la lista Community (Community a creativecommons.it)
>>> Per informazioni su questa lista visitate
>>> http://creativecommons.it/mailman/listinfo/community
>>>
>>>
>>
>>
>> --
>> Davide d'Atri
>>
>> BeatPick.com
>> Our Music for Your Ideas.
>>
>> BeatPick.com's team is launching SoundReef.com (opening beta 1 October
>> 2008).
>>
>> Past clients include: Mercedes Benz, Ralph Lauren, Scott Winter Sports,
>> The Travel Channel, Original Marines, Airport of Rome, 20th Century Fox,
>> Toyota
>>
>> e-mail: davide a beatpick.com
>> website: www.beatpick.com
>> Fax: +390696708800
>> Italian Mob: +393206181442
>> Italian office: +390645555183
>> skype: beatpick
>> msn: info a beatpick.com
>> www.linkedin.com/in/davidedatri
>>
>> UK Office
>> Studio 8, East Wing,
>> Oslo House, Felstead Street
>> E95LG
>> London
>>
>> Italy
>> Piazza dei Re di Roma, 3
>> 00183
>> Roma
>>
>>
>>
>
>
> --
> Davide d'Atri
>
> BeatPick.com
> Our Music for Your Ideas.
>
> BeatPick.com's team is launching SoundReef.com (opening beta 1 October
> 2008).
>
> Past clients include: Mercedes Benz, Ralph Lauren, Scott Winter Sports, The
> Travel Channel, Original Marines, Airport of Rome, 20th Century Fox, Toyota
>
> e-mail: davide a beatpick.com
> website: www.beatpick.com
> Fax: +390696708800
> Italian Mob: +393206181442
> Italian office: +390645555183
> skype: beatpick
> msn: info a beatpick.com
> www.linkedin.com/in/davidedatri
>
> UK Office
> Studio 8, East Wing,
> Oslo House, Felstead Street
> E95LG
> London
>
> Italy
> Piazza dei Re di Roma, 3
> 00183
> Roma
>
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://creativecommons.it/pipermail/community/attachments/20081010/a4766195/attachment-0001.html>


Maggiori informazioni sulla lista community