[Community] Ricerca creative commons su interpretazioni NON COMMERCIALE.

Nicola A. Grossi nag a area01.org
Ven 18 Lug 2008 20:42:43 CEST


Chiarire o aumentare la quantità di interpretazioni divergenti. Vedremo.
Ma anche questo non è un problema se si arriva a una definizione da 
inserire nella licenza.


bye
nag

Davide d'Atri ha scritto:

> non conosco le finalità ultime del progetto. Ma mi sembra che negli 
> obiettivi della ricerca ci possa essere anche un possibile 
> aggiornamento delle licenze cc nelle prossime edizioni. Ad ogni modo 
> in quanto argomento "ambiguo" è bene cercare di chiarire con il 
> coinvolgimento della comunità.
> d.
>
> 2008/7/18 Nicola A. Grossi <nag a area01.org <mailto:nag a area01.org>>:
>
>     Per rispondere a TUTTA LA LISTA, utilizzate il comando 'Rispondi a
>     tutti' o 'Rispondi alla lista';
>     con il comando 'Rispondi', invece, risponderete solo all'autore
>     del messaggio.
>     -------------------------------------------------------------------
>     Scusate tanto, può darsi che io viva su un altro pianeta e che non
>     riesca ad afferrare certe logiche,
>     ma scrivere una licenza con una formula notoriamente ambigua e poi,
>     anziché chiarire il concetto nelle versioni successive della
>     licenza stessa
>     (aggiungendo una bella definitione chiarificatrice), fare delle
>     ricerche
>     ed organizzare conferenze... per capire, dagli stessi
>     utilizzatori, cosa
>     essa stia a significare, è a dir poco paradossale.
>
>     Ma forse tutto questo serve proprio ad arrivare ad una definizione da
>     inserire nelle prossime versioni... altrimenti davvero mi sfugge
>     il senso.
>
>     bye
>     nag
>
>     Davide d'Atri ha scritto:
>
>     >Per rispondere a TUTTA LA LISTA, utilizzate il comando 'Rispondi
>     a tutti' o 'Rispondi alla lista';
>     >con il comando 'Rispondi', invece, risponderete solo all'autore
>     del messaggio.
>     >-------------------------------------------------------------------
>     >
>     >
>     >
>     >
>     ------------------------------------------------------------------------
>     >
>     > Salve a tutti,
>     >
>     > noi di beatpick abbiamo ricevuto un invito a partecipare a una serie
>     > di focus groups organizzati da creativecommons.org
>     <http://creativecommons.org>
>     > <http://creativecommons.org> a los angeles, san francisco e new
>     york +
>     > altri  online focus groups che si svolgeranno online verso
>     l'inizio di
>     > agosto.
>     >
>     > L'obiettivivo è cercare di capire cosa significa commerciale e non
>     > commerciale. Cercare di chiarire cosa può essere considerato
>     > commerciale e cosa deve essere considerato non commerciale. Per chi
>     > parla inglese loro ci hanno scritto così:
>     >
>     > "Creative Commons is conducting a research study that we expect will
>     > be of great interest across a wide range of communities. The study
>     > will explore the interpretations of "noncommercial use" that content
>     > creators, curators and users are working with today.
>     >
>     > We are very interested in your perspective. Would you be willing to
>     > participate in a focus group intended to collect background
>     > information on your understanding of "noncommercial use"? We
>     seek your
>     > experience and insights, not an endorsement of any particular
>     approach
>     > to the research, or of Creative Commons itself."
>     >
>     > a mio parere non è tanto l'interpretazione giuridica all'interno dei
>     > confini nazionali che conta ma piuttosto cosa ne pensano le persone,
>     > le organizzazioni, i business.
>     >
>     > In passato ho provato ad far partire una discussione sull'argomento
>     > che considero una grande sfida ed un'importante milestones al
>     fine di
>     > migliorare ancora la facilità d'uso e la comprensione delle
>     licenze CC.
>     >
>     > Spero che abbiate tempo e modo di esprimere la vostra opinione.
>     >
>     > Di seguito riporto cosa al momento consideriamo non commerciale a
>     > beatpick:
>     >
>     > Offriamo musica gratuita per utilizzi non commerciali come:
>     > 1)    Progetti scolastici (particolarmente interessanti sono le
>     > partnership con le università di film e tv).
>     > 2)    Demo, resume, show reel e altri campioni usati da individui
>     > anche se usati per cercare lavoro o chiedere un contratto.
>     > 3)    Film che sono proiettati in luoghi dove non è richiesto un
>     > prezzo di entrata.
>     > 4)    GNU/Berkeley/OSI licensed videogames o software che sono
>     regalati.
>     > 5)    Remix che vengono regalati.
>     > 6)    Podcast e video blog non commerciali.
>     > Più in generale un progetto è considerato non commerciale quando non
>     > esiste business dietro il progetto, non esiste budget
>     > per il progetto, il creatore del progetto non percepisce alcuna
>     forma
>     > di pagamento, il progetto non viene venduto e non
>     > pubblicizza nessun business o partito politico. La licenza Creative
>     > Commons che BeatPick.com usa specifica chiaramente che
>     > BeatPick.com ed i suoi artisti devono sempre essere menzionati nei
>     > crediti di tali progetti.
>     >
>     > Ci rendiamo conto però che la nostra interpretazione ha molte
>     lacune e
>     > molto lavoro c'è ancora da fare.
>     >
>     > c'è anche un online questionnaire se lo volete compilare:
>     >
>     > *http://tinyurl.com/6rmt8m*
>     >
>     > Spero che siate interessati.
>     >
>     > Davide d'Atri
>     > BeatPick.com
>     >
>     >
>     >
>     >
>     >
>     >
>     >
>     >
>     >------------------------------------------------------------------------
>     >
>     >_______________________________________________
>     >Questa e' la lista Community (Community a creativecommons.it
>     <mailto:Community a creativecommons.it>)
>     >Per informazioni su questa lista visitate
>     >http://creativecommons.it/mailman/listinfo/community
>     >
>     >
>
>     _______________________________________________
>     Questa e' la lista Community (Community a creativecommons.it
>     <mailto:Community a creativecommons.it>)
>     Per informazioni su questa lista visitate
>     http://creativecommons.it/mailman/listinfo/community
>
>




Maggiori informazioni sulla lista community