[Community] share music o cc commerciale no derivate (lunga chiedo venia)
Micaela Gallerini
mat.r.gl a gmail.com
Ven 1 Ago 2008 11:20:32 CEST
premetto che la sua e-mail è altamente provocatoria, molto insidiosa,
cerca di mettere zizzania nonchè di arrampicarsi sui vetri in modo
dissoluto ed inutile, tanto per cercare un appoggio da qualche parte e
fatta solo ed eslcusivamente per aver ragione a forza.
Non risponderò a tutto, anche perchè non la ritengo una persona che
scarica a zero dal p2p anche se lo ha detto lei stesso in una sua
e-mail precendete. Se non conosce bene l'italiano, le consiglio di
prendere lezioni private per cortesia, perchè io non ho fatto altro
che leggere le sue parole e risponderle in modo educato, se vuole la
guerra per me non ci sono problemi, mi divertirò a sbatterla sul blog
nella sezione adatta ai troll con tanto di e-mail e lista pubblica
sulle scemate che dice, legalmente lo posso fare lo sa vero?.
Impari la netiquette e sappia come deve rispondere prima di utilizzare
un mezzo che non le è proprio, per cortesia. Internet non è una cloaca
dove scaricare qualunque cretinata uscita dalla propria mente, nè si
usa in tal senso.
Ora passiamo alle sue illazioni e non le mie...
Il 31 luglio 2008 13.30, fede <brunology a alice.it> ha scritto:
F:>> > Un autore pubblica con CC, ma poi sul suo sito si trova solo la versione
F:>> > a pagamento.
M:>> non vero, sul mio sito si trovano solo le versioni gratuite dei
M:>> tutorial, articoli, e-book e quant'altro ne uscir pi avanti e non
M:>> sono l'unica che ha adottato questa strategia di mercato. Se ho
M:>> intenzione di vendere qualche prodotto editoriale lo faccio altrove su
M:>> siti specializzati, sia che venda i pdf sia che abbia intenzione di
M:>> vendere su carta.
F:> Guardi che non mi riferivo a lei (non so nemmeno chi è e cosa fa).
F:> Parlavo in generale, ma se vuole le do nomi e link così verifica.
ho messo i tag sulle mie risposte e quelle di fede così da rendervi
più facile sapere di chi è il quoting sopra che purtroppo non mi è
stato possibile eliminare completamente.
Faccia il favore di rileggere cosa ha scritto lei prego.
Facciamo l'analisi grammaticale come si fa alle medie:
_Un artista_ scrive lei...
in italiano l'articolo indeterminato un indica la generalità della
parola che viene successivamente, in questo caso artista, quindi lei
ha parlato in modo generico.
Ora passiamo all'analisi logica, sicuramente oggi si chiama in un
altro modo, chiedo venia i vecchi hanno la testa sempre al
passato...:P
Quindi la logica della frase che ha scritto, scrivere un artista
significa dare impronta generica a tutta la frase completa.
Quindi infine, lei ha scritto che generalmente un artista, ossia
qualunque artista pubblichi sotto CC, pubblica prima sotto CC e poi
però sul suo sito mette solo la versione a pagamento.
A livello logico questa frase comprende molto più di quello che
sintatticamente dice.
a) ha espanso la frase a tutti e non solo a qualcuno che lei ha trovato in giro.
b) ha in pratica detto che tutti quelli che pubblicano sotto CC devono
pubblicare a gratis.
Visto che lei ha parlato genericamente, mi sono sentita inclusa,
permette? quindi indipendentemente dal fatto che lei sappia chi sono o
che sia una persona sconosciuta, poco importa all'italiano.
Lei mi ha incluso ed io l'ho caldamente smentita, perchè io come
moltissimi altri che pubblicano qualcosa con CC non fanno come dice
lei, se nota però nel mio discorso non troverà alcuna traccia del
fatto che io dica che _tutti_ fanno così, infatti io non ho mai
scritto tutti fanno come me, ho semplicemente detto che _molti_ fanno
come me.
La cosa è ben diversa da come lei ha cercato volutamente di
interpretare malamente.
A meno che il suo, io non la conosco e non so chi è, non voleva essere
un insulto.
Nel qual caso l'avverto che io stessa sono la prima che dice che non
sono nessuno, ma una persona comunissima, di non avere appoggi
politici, discografici, di persone importanti o altro del genere ed
anche se le avessi non sono fatti vostri di chi siano, quindi non mi
pare abbia detto nulla di nuovo e per cui mi riservo di farmi
scivolare certe cattiverie via come l'acqua.
> quale mio discorso non gira? non capisco...
> quoti il discorso a cui si riferisce..
> temo che abbia frainteso la maggior parte di quello che ho scritto
>
come le ho spiegato è lei quello che non sa scrivere in italiano, non
io che non so leggere.
>
> Cioè, si vende di più a mettere il download gratuito?
le ripeto un corso di italiano mi sembra più appropriato non ho
granchè tempo da perdere a fare pure lezioni di sintassi e di
italiano, però se il sig. Parrella ha tempo da dedicarle, in questa
lista mi pare il più appropriato per farle lezioni di questo tipo...^^
> Non ha capito: la strategia che non apprezzo è quella di distribuire
> un'opera con CC e poi nascondere il fatto che l'opera abbia quella
> licenza, non dire che si possono trovare anche copie digitali gratuite,
> etc.
>
guardi lei non ha mai detto questo, non vi è traccia di questa nuova
sua interpretazione arrampica specchi.
> Quindi io ho tutto il diritto di reperire un'opera CC gratuitamente,
> facendomi fare una copia da un amico o scaricando dal p2p.
> Negare questo sarebbe non aver capito nulla del copyleft e dell'open
> content.
>
a dire il vero io non ho mai negato che un'opera non potesse essere
messa gratuitamente, ma ho fatto un'altra domanda, rileggga bene.
continuo a dirle che non conosce nemmeno la sua lingua.
> Chi ha mai detto questo? Queste sono sue illazioni...
ha detto tutto lei, continuo a dire che non conosce l'italiano e non
si rilegge nemmeno.
> questo è delirante e serve solo a confondere le idee.
guardi l'unico che delira in questa lista è lei e non di certo io.
Non conosce la netiquette, non conosce l'italiano, forse ancora peggio
che la prima, non sa scrivere e pretende di aver ragione quando ha
torto.
Sono stata una persona gentile fino ad ora, ho risposto in modo
cortese dicendo che quelle erano miei idee personali, lei però non ha
nessun motivo per insultarmi in questo modo.
>Le ricordo che siamo sulla lista di Creative Commons e parliamo di opere
>creative rilasciate con licenze libere. Cosa diavolo c'entrano i lamer e
>i cracker? Mi sembra che lei stia cercando di confondere le acque...
ma loooollll...la sua ignoranza sulle liste Creative Commons è tutta qui...XD
comunque per sua informazione io ho fatto esempi concreti di musica in
cui gli autori hanno fatto lo stesso discorso di Erik ed hanno
guadagnato di più che in altri casi.
Ora, al posto di stare qui ad insultare la sottoscritta con messaggi
provocatori, inutile e da lamer. E non mi venga a dire come suo solito
(da altre liste di emeriti troll) che ho frainteso e sono imbecille
io, perchè detto chiaramente solo uno stupido non si accorgerebbe di
quello che sta cercando di fare.
E al posto di dare informazioni false e tendenziose come quelle che ha
dato ad Erik confondendolo e non aiutandolo come avrebbe dovuto fare,
visto che poi non sapeva più che pesci pigliare e come comportarsi, le
consiglio vivamente di stare in silenzio fino a che non avrà imparato
un po' di più sia sulle liste, su come vengono gestite e su cosa come
si risponde alle persone studiando cosa è internet e come si utilizza,
perchè lei lo utilizza in modo scorretto e non perchè scarica p2p.
ALLA DIRIGENZA DELLE CREATIVE COMMONS (utilizzo maiuscolo perchè non
uso la versione html): per cortesia se non avete tempo di gestire le
liste, tutte perchè naturalmente avete il vostro progetto Selili a cui
badare piuttosto che il lavoro o la famiglia eccetera eccetera,
chiudetele.
Non per niente ma la sottoscritta è stufa di vedersi insultata da
parte di emeriti troll che pensano di essere chissà chi, non ho nè la
voglia nè il tempo di star dietro a loro, indipendentemente dal fatto
del loro nome altisonante o meno.
E penso di aver ricevuto abbastanza insulti da parte di alcuni
listaroli presenti.
come dico a tutti, il problema non è sostanzialmente mio, io se non mi
trovo bene, chiudo e basta, il problema riguarda l'amministrazione
delle Creative Commons, perchè le liste sono loro e non mie, e loro le
devono gestire.
Se il progetto di Selili non vi lascia altro tempo o vi trovate
qualcuno che conosce alla perfezione le regole e l'utilizzo delle
stesse, e che sappia bene anche i codici legali per poter gestire
effettivamente le liste, o chiudetele, non ci fate bella figura come
Creative Commons Italia, più che come lista singola e basta, perchè se
si danno informazioni non veritieri e non complete chi rischia è
Creative Commons Italia, per quanto gli amministratori non siano
responsabili direttamente delle e-mail di chi naviga dentro, se la
lista appare inconcludente è l'intero progetto a farne le spese.
Questo detto amichevolmente, poi ognuno faccia ciò che gli pare,
ripeto non è un problema della sottoscritta.
buona giornata a tutti.
--
"to late to arrive, to late to go, to late to do anything"
Rashna
Micaela Gallerini
Maggiori informazioni sulla lista
community