[Community] Segnalazione: libro di Antonella Beccaria (Stampa Alternativa) rilasciato sotto CC

J.C. De Martin demartin a polito.it
Ven 30 Nov 2007 18:59:29 CET


E' in uscita il nuovo libro di Antonella Beccaria, "Uno bianca e trame
nere. Cronaca di un periodo di terrore", rilasciato sotto licenza CC.

Segue il lancio ufficiale.

ciao,

juan carlos


"Uno bianca e trame nere. Cronaca di un periodo di terrore",
ISBN: 978-88-6222-006-4, Collana Eretica - Stampa Alternativa, Novembre
2007, <http://www.stampalternativa.it/libri.php?id=978-88-6222-006-4>.

Sono trascorsi esattamente tredici anni da quando a Bologna scattarono
le manette ai polsi del primo dei componenti della banda della Uno
bianca. Dal 1987, infatti, con un impressionante crescendo di violenza
che ha portato a un bilancio di ventiquattro morti, 102 feriti e 103
azioni criminali, tra l'Emilia Romagna e le Marche c'era un gruppo
di criminali senza nome che seminò terrore andando oltre il
comportamento di semplici rapinatori.

Quel primo arresto, che diede un'identità ai componenti del commando,
raggiunse a sorpresa un agente di polizia della Questura di Bologna e a
ruota ne seguirono altri cinque, quattro dei quali per altrettanti
poliziotti. Una storia, quella della banda della Uno bianca, che viene
riletta contestualizzandola in un periodo in cui l’Italia subisce
mutazioni profonde. Dopo gli “anni di piombo”, si scopre l’esistenza di
Gladio e gli attentati da “semplici” stragi, diventano stragi di Stato.
Il libro, dunque, è la ricostruzione di un periodo di terrore sul quale
ancora oggi rimane una serie di domande.

CREATIVE COMMONS E NON PAGO DI LEGGERE

Questo libro è rilasciato con licenza Creative Commons-Attribuzione-Non
commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia
<http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/> e dal 20 novembre
sarà disponibile per il download della versione elettronica dai siti
Libera Cultura di Stampa Alternativa
<http://www.stampalternativa.it/liberacultura/> e dal blog dell'autrice
<http://antonella.beccaria.org/>.

Inoltre l’autrice e l’editore riconoscono il principio della
gratuità del prestito bibliotecario e sono contrari a norme o direttive
che, monetizzando tale servizio, limitino l’accesso alla cultura. Dunque
l’autrice e l’editore rinunciano a riscuotere eventuali introiti
derivanti dal prestito bibliotecario di quest’opera. Per maggiori
informazioni, si consulti il sito "Non Pago di Leggere: Campagna europea
contro il prestito a pagamento in biblioteca" (http://www.nopago.org/).

L'AUTRICE

Antonella Beccaria ha pubblicato nel 2006 con lo stesso editore "Bambini
di Satana: Processo al diavolo: i reati mai commessi di Marco Dimitri"
e "Permesso d’Autore: Percorsi per la produzione di cultura libera";
nel 2004, "NoSCOpyright: Storie di malaffare nella società
dell’informazione". Nel 2005 è uscita come e-book la raccolta di
racconti "Piccoli delitti", disponibile per il download all’indirizzo
http://www.lulu.com/content/148356. Dal 2004 ha un blog
(http://antonella.beccaria.org) dove anticipa, racconta e approfondisce
alcune delle vicende che narra nei suoi libri.

PRESENTAZIONI

- 24 novembre 2007, h. 18.45 - Libreria Irnerio
   Via Irnerio 20 - Bologna
   Insieme all'autrice ne parlano Simona Mammano, della Polizia di Stato,
   membro del sindacato di Polizia SIULP, e Luigi Bernardi, scrittore
   e saggista.

- 5 dicembre 2007, h. 18 - Casa della Conoscenza
   Via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno (Bo)
   Insieme all'autrice ne parlano Simona Mammano, della Polizia di Stato,
   membro del sindacato di Polizia SIULP, e Alessandro Gamberini,
   l'avvocato che rappresentè la parte civile per i familiari delle
   vittime e il Comune di Bologna.




Maggiori informazioni sulla lista community