[Community] Musica d'ambiente: se è musica libera la SIAE non deve essere pagata

Nicola A. Grossi nicola.grossi a scarichiamoli.org
Mar 8 Maggio 2007 14:31:21 CEST


Ho parlato con SIAE (potete farlo anche voi: 06/59902281) e ho trovato 
questa conferma:
se la musica d'ambiente che trasmettete nel vostro locale è musica nel 
pubblico dominio o rilasciata con licenza libera,
se la licenza in questione (inequivocabilmente associata ad una 
determinata opera e ad un determinato autore) è sottoscritta (con firma 
olografa o digitale) dall'autore,
se l'autore e gli esecutori non sono iscritti a nessun organismo di 
intermediazione nazionale (SIAE, IMAIE) o internazionale (e questo 
risulti dalla licenza),
potete trasmettere la vostra musica liberamente e gratuitamente e senza 
chiedere alcun permesso a SIAE.

All'ispettore SIAE che venga a farvi visita dovrete consegnare:
copia dei brani e copia delle licenze relative.

Sarà SIAE a dover dimostrare che sussiste un fatto sanzionabile, ossia che
in realtà voi state utilizzando materiale di autori iscritti alla SIAE o 
ad altre società di intermediazione
(SIAE non può operare al di fuori del suo mandato).

E adesso, tutti i congiuntivi esortativi del caso:
cha la notizia venga diffusa il più possibile,
che essere autori di musica libera non iscritti alla SIAE sia 
un'occasione per farsi conoscere
in tutti i locali che trasmettono musica e che vogliono smettere di 
pagare SIAE,
che venga creato un database "certificato" della musica libera, cui 
tutti i gestori dei locali possano attingere
per scaricare brani e relative licenze sottoscritte digitalmente.

Movimento Costozero ci sta lavorando.

Per il momento: buona muscia libera a tutti.

Saluti,
n.a.g.





Maggiori informazioni sulla lista community