[Community] proposta dmint.it

Nicola A. Grossi k2 a larivoluzione.it
Mar 26 Set 2006 13:29:59 CEST


Giacomo Cosenza ha scritto:

> Non è la parte a cui io ho contributo.
>

Sì, ne ho appena avuta la certezza, perché da come ne hai parlato su 
questa lista o in radio sembrerebbe che tu non conosca (o non conoscessi)
esattamente che razza di DRM è l'iDRM applicato a un contenuto 
rilasciato con CCPL.

Ci hai mandato tutti fuori pista.

Allora, il discorso è questo:
non bisogna limitarci a fare una distinzione tra DRM e iDRM.
Se ci fermiamo qui è CHIARO che - come abbiamo sempre sostenuto - 
applicare un DRM (per quanto interoperabile)
ad un contenuto rilasciato con CCPL è un controsenso!

Vediamo di chiarire l'equivoco.

Bisogna fare una ulteriore distinzione tra "protection" e "management".

Se un contenuto è rilasciato con CCPL ed è oggetto di iDRM, non ci sarà 
alcuna "protection"
(quindi il licenziatario potrà esercitare concretamente tutti i diritti 
che la licenza gli permette di esercitare):
ci sarà soltanto "management".

Praticamente non stiamo più parlando di misure tecnologiche di protezione!

Quali compiti svolge un iDRM quando opera in stato di solo management?

Ecco: mi sono già fatto un'idea chiara su questo, ma aspetto di avere 
esempi concreti da Chiariglione.
Poi ve li comunico.


Saluti,
n.a.g.






Maggiori informazioni sulla lista community