[Community] i radicali e le CCPL
Nicola A. Grossi
k2 a larivoluzione.it
Ven 31 Mar 2006 12:31:27 CEST
http://www.rosanelpugno.it/wiki/index.php/Digitalizzazione_di_Archivi_e_Bibl
ioteche
Vi ricorda qualcosa tutto ciò? :-)
Speriamo che non si limitino a scopiazzare contenuti per infarcire i
programmi di buoni propositi.
Saluti,
n.a.g.
p.s.
Questo, poi è proprio un copia-incolla.
"Dopo avere visto il portale Internet Culturale, costato agli italiani 37,3
milioni di euro, è lecito chiedersi l'utilità della creazione di un portale
culturale di Stato (anche perché la selezione dei contenuti potrebbe
avvenire sulla base di scelte politiche). Preferiamo che le fonti siano
molteplici (sistemi p2p, archivi di privati, associazioni, università,
fondazioni... ) ed interoperabili. Auspichiamo l'aumento dei canali
attraverso i quali poter scaricare nella piena legalità qualsiasi tipo di
contenuto informatico, e riteniamo che l'aumento di canali sicuri possa
contribuire ad evitare l'inasprimento delle pene e l'aumento del controllo
da parte dell'Autorità."
L'originale è questo (http://www.scarichiamoli.org/main.php?page=faq1):
"Scarichiamoli! auspica la creazione di un portale di Stato dal quale
scaricare contenuti di pubblico dominio?
"Dopo avere visto il portale Internet Culturale, costato agli italiani 37,3
milioni di euro (7,1 milioni stanziati dal Comitato dei Ministri per la
Società dell'Informazione e 30,2 milioni stanziati dal Ministero per i Beni
e le Attività Culturali), abbiamo perso ogni certezza riguardo l'utilità
della creazione di un portale culturale di Stato (anche perché la selezione
dei contenuti potrebbe avvenire sulla base di scelte politiche) e questo
argomento, quindi, non compare nel nostro manifesto. Preferiamo che le fonti
siano molteplici (sistemi p2p, archivi di privati, associazioni, università,
fondazioni... ) ed interoperabili. Scarichiamoli! auspica, invece, l'aumento
dei canali attraverso i quali poter scaricare nella piena legalità qualsiasi
tipo di contenuto informatico, e riteniamo che l'aumento di canali sicuri
possa contribuire ad evitare l'inasprimento delle pene e l'aumento del
controllo da parte dell'Autorità."
Maggiori informazioni sulla lista
community