[Community] Presentazione rivista ISDR e Sapere liberato

fsellari@libero. fsellari a libero.it
Sab 17 Set 2005 11:06:05 CEST


Per chi fosse a Roma, segnalo quest'evento


Al Centro Congressi dell'Università "La Sapienza" di Roma
in via Salaria 113 (autobus 86-92 dalla Staz. Termini)
il Lunedì 19 settembre alle ore 19:30
si svolgerà la
Presentazione della rivista ISDR - Il Secolo della Rete e del libro "Il sapere liberato"

Partecipano: 
- Mario Morcellini (preside Scienze della Comunicazione)
- Stefano Rodotà (già Garante Privacy, docente, La Sapienza)
- Andrea Ranieri (Responsabile scuola e formazione dei Democratici di Sinistra)
- Arturo Di Corinto (direttore ISDR)
- Mauro Capocci (Laser - Laboratorio Autonomo Scienza Epistemologia Ricerca)

Coordina: 
Benedetto Vecchi (caporedattore sezione cultura Il Manifesto)


info a ilsecolodellarete.it
06 7017329
Ufficio Stampa: 06 4991 8384

Nota: al termine dell'evento verrà offerto un rinfresco

ISDR è la nuova pubblicazione dell'associazione Il secolo della Rete - for a free knowledge society, un insieme di professionisti, esperti e attivisti del mondo IT e dei media. E' una rivista di carta disponibile online sotto licenza Creative Commons (by-nc-sa, 2.0) aperta alle collaborazioni e alle proposte di chi riflette sulle grandi tematiche della società della conoscenza. 
Questo primo numero è tutto dedicato alla ridefinizione del concetto di "proprietà intellettuale" attualizzato in brevetti, marchio, sopyright e segreto industriale, che ISDR offre di ripensare come "Commons". www.ilsecolodellarete.it

Il sapere liberato. Open Source e ricerca scientifica è l'ultima fatica del collettivo LASER - un insieme di ricercatori, giornalisti e attivisti sparsi ai quatttro angoli del globo. Pubblicato per Feltrinelli si interroga su come le grandi corporation privatizzano sempre più i risultati della ricerca di base scientifica e si chiede se e come l’Open Source possa fornire un diverso modello di condivisione delle conoscenze a vantaggio del bene comune.
Anche in questo caso la licenza del libro è Creative Commons.
http://ippolita.net/content/progetti/prj.php?document=laser 



----------------------
Francesco Sellari
----------------------




Maggiori informazioni sulla lista community