<br><br><div><span class="gmail_quote">On 3/29/06, <b class="gmail_sendername">Nicola A. Grossi</b> <<a href="mailto:k2@larivoluzione.it">k2@larivoluzione.it</a>> wrote:</span><blockquote class="gmail_quote" style="border-left: 1px solid rgb(204, 204, 204); margin: 0pt 0pt 0pt 0.8ex; padding-left: 1ex;">
Applicare un DRM (libero o proprietario: è indifferente) ad un'opera<br>rilasciata con CCPL è praticamente impossibile.</blockquote><div><br>[mega cut]<br><br>Allora siamo d'accordo!<br><br>Avevo capito che il nostro disaccrodo nascesse dal fatto che io ritenevo solo teoricametne compatibili CC e DRM in quanto non attribuivo a sistemi DRM la possibilità di leggere le situazioni di fatto che integrano determinata libere utilizzazioni, mentre tu dicevi che certamente esistevano questo tipo di DRM.
<br><br>Poi chiaramente la realtà è che tutto ruota attorno alla copia analogica come previsto nella LDA (come tu stesso fai notare).<br></div></div><br><br>Ma a me sorge un dubbio: il DRM -confessiamolo- da un punto di vista giuridico è un obrobrio perchè *pretende* sostituirsi al diritto sul piano della regolamentazione degli usi delle opere.
<br><br>Esempio: se prima compravo un libro e ritenevo che fare un riassunto di questo libro per discuterne con gli studenti a lezione fosse legittimo, lo facevo. Poi magari l'editore non era d'accordo e mi veniva a chiedere spiegazioni. Ora semplicemente non lo posso fare. Caso mai dovrò prendermi la briga di andare dall'editore a chiedergli il permesso.
<br><br>Bel modo di favorire la circolazione del sapere.<br><br>Pertanto: CC ha una posizione per quanto attiene *anche* quei DRM che, almeno per me, per ora da un punto di vista puremente teorico potrebbero essere compatibili con le CC?
<br>